- 13-02-2025: Pensioni, montante contributivo 2025: aggiornati i coefficienti di trasformazione
- 13-02-2025: Dichiarazione IVA 2025: principali novità del modello
- 13-02-2025: Nel Modello IVA 2025 novità e conferme
- 13-02-2025: Novità sulla compilazione della Certificazione Unica 2025
- 13-02-2025: Certificazione Unica 2025: le principali novità
- 13-02-2025: Gestione separata Inpgi: ecco i contributi 2025
- 13-02-2025: Pescatori autonomi: contributi Inps 2025
- 13-02-2025: Agevolazioni prima casa: vendita anticipata e comune di riferimento per rientro in Italia
- 13-02-2025: Apprendistato di primo e terzo livello: guida ai benefici contributivi
- 13-02-2025: Slitta la riforma del TUF: nuove regole per sanzioni e bonifici istantanei
- 13-02-2025: Milleproroghe 2025: intesa su rottamazione quater. Esclusa la proroga del CPB
- 13-02-2025: Enti Terzo Settore: bando per sostegno alle famiglie
- 13-02-2025: Registro imprese: aggiornamento delle specifiche tecniche
![redattore profile](/Themes/Edotto/img/FotoRedattori/r.moscioni.jpg)
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Assonime Super ammortamento per locazione operativa e noleggio
Con la Circolare n. 12 del 26 maggio 2017, Assonime fa il punto sulle più rilevanti agevolazioni introdotte per gli investimenti produttivi, come per esempio, il super e l'iperammortamento, traendo spunto anche da quanto già trattato dall'Agenzia delle Entrate nella circolare n. 4/2017. Locazione...
Liquidazioni periodiche Iva tra adempimenti e richiesta proroga
A meno di una settimana dalla scadenza del termine per l'invio delle comunicazioni periodiche Iva, l'adempimento è ancora al centro di numerosi dibattiti e oggetto di continui chiarimenti ufficiali. La novità riguardante proprio questa nuova comunicazione, così come pure la sua gestione, ha spinto,...
MiSE Incentivi in ricerca revocati alle imprese che delocalizzano
Dal MiSE arriva un monito: bloccare gli incentivi in ricerca a chi dopo averne usufruito delocalizza le attività produttive all'estero. Con una lettera firmata dal ministro Carlo Calenda e diretta al segretario generale e a tutti i direttori generali del ministero, si richiede che “a seguito delle...
Fusione inversa con regole contabili della fusione diretta
La fusione inversa è uguale alla fusione diretta per quanto riguarda gli effetti contabili, ma non per quel che concerne la stratificazione del patrimonio netto. Anche nelle operazioni rovesciate, con riferimento alle riserve della incorporata si applica il comma 5 dell’articolo 172 del Tuir;...
Regime premiale per 155 studi di settore esclusi i professionisti
Il 23 maggio 2017 l'Agenzia delle Entrate ha emanato il provvedimento che regola l'accesso alla disciplina premiale prevista dai commi da 9 a 13 dell'articolo 10 del Dl 201/2011, applicabile ai contribuenti soggetti al regime di accertamento basato sulle risultanze degli studi di settore. Il...