- 12-05-2025: Privacy e condominio: consultazione pubblica sulle nuove Linee guida
- 12-05-2025: Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio
- 12-05-2025: Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti
- 12-05-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori
- 12-05-2025: Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni
- 12-05-2025: CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi
- 12-05-2025: Contributi 2025 per eventi sportivi: requisiti e scadenze per ASD e SSD
- 12-05-2025: Diritto di opzione e modalità di esercizio
- 12-05-2025: Fondoprofessioni: finanziamenti formazione continua per studi e aziende

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Manovra correttiva 2017 La legge di conversione in Gazzetta Ufficiale
E' stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 144 di venerdì 23 giugno 2017 il testo definitivo della legge di conversione della Manovra correttiva 2017 (DL n. 50/2017). La Legge, che affronta alcuni temi importanti e introduce diverse novità per aziende, professionisti e lavoratori, è la n. 96...
Processo tributario Compensazione delle spese di lite anche con annullamento in autotutela
Nell'ambito del processo tributario, nel caso di estinzione del giudizio, per cessazione della materia del contendere determinata dall'annullamento in autotutela dell'atto impugnato, il giudice può disporre la compensazione delle spese di lite, con il rischio che il processo tributario possa avere...
Reddito da partecipazione societaria Accertamento nei confronti del socio
Con l'ordinanza n. 15460 del 21 giugno 2017, la Sesta Sezione della Corte di Cassazione analizza il ricorso promosso da un socio di una società contro una sentenza della CTR Lazio. Il ricorrente lamentava dinanzi alla Suprema Corte che, nel caso specifico di accertamento del reddito da...
Cndcec Tradotti i principi internazionali sugli incarichi di assurance
Il Cndcec ha pubblicato la traduzione in lingua italiana dei principi internazionali sugli incarichi di assurance, scritti dall'International Federation of Accountants (IFAC), ossia dei principi internazionali relativi allo svolgimento degli incarichi professionali finalizzati ad attestare, al di...
Scelte gestionali dell'amministratore di una Spa da valutarsi ex ante
La Corte di Cassazione, I Sezione civile, con la sentenza n. 15470 depositata il 22 giugno 2017, analizza il caso dell'insindacabilità delle scelte gestionali da parte degli amministratori di una società, purchè le stesse siano considerate ragionevoli. Il fatto Il presidente di una Spa consortile...