- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Studi di settore per il 2016 Modelli accorpati e semplificati
Con la circolare n. 20 del 13 luglio 2017, l'Amministrazione finanziaria ha fornito chiarimenti in ordine all'applicazione degli studi di settore e dei parametri, riferibili al periodo d'imposta 2016. Inoltre, il documento di prassi detta le linee guida per la gestione delle comunicazione di...
Tassa Airbnb Istruzioni su comunicazione dei dati e ritenuta al 21%
La nuova tassa sulle locazioni brevi, anche nota come “tassa Airbnb”, dal nome del più famoso portale online di locazioni turistiche – è ormai a pieno regime, grazie al nuovo provvedimento dell'Agenzia delle Entrate, che indica le modalità della comunicazione dei dati e della ritenuta sulle...
Segnalazioni su omesse o tardive dichiarazioni? C'è tempo fino al 16 ottobre
Con comunicato stampa del 12 luglio 2017, l'Agenzia delle Entrate annuncia che la stessa renderà disponibili agli intermediari le segnalazioni sulle omesse o tardive trasmissioni delle dichiarazioni fiscali relative all’anno 2013 e che la scadenza per fornire un riscontro è stata fissata al prossimo...
Erogazioni liberali per restauro con benefici fiscali
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 89 dell'11 luglio 2017, conferma i vantaggi fiscali per i contribuenti che effettuano erogazioni liberali in denaro in favore delle parrocchie per la realizzazione dei lavori di restauro e risanamento conservativo. Confermata la...
Dividendi e plusvalenze Aggiornata la percentuale di imponibilità
La Legge di Stabilità 2016 ha disposto la riduzione, rispettivamente dal 27,5% al 24% dell’aliquota Ires ed il calo dall’1,365% all’1,20% della ritenuta d’imposta sugli utili corrisposti a società ed enti soggetti a un’imposta sul reddito delle società negli Stati membri dell’Ue e negli Stati...