- 13-02-2025: Pensioni, montante contributivo 2025: aggiornati i coefficienti di trasformazione
- 13-02-2025: Dichiarazione IVA 2025: principali novità del modello
- 13-02-2025: Nel Modello IVA 2025 novità e conferme
- 13-02-2025: Novità sulla compilazione della Certificazione Unica 2025
- 13-02-2025: Certificazione Unica 2025: le principali novità
- 13-02-2025: Gestione separata Inpgi: ecco i contributi 2025
- 13-02-2025: Pescatori autonomi: contributi Inps 2025
- 13-02-2025: Agevolazioni prima casa: vendita anticipata e comune di riferimento per rientro in Italia
- 13-02-2025: Apprendistato di primo e terzo livello: guida ai benefici contributivi
- 13-02-2025: Slitta la riforma del TUF: nuove regole per sanzioni e bonifici istantanei
- 13-02-2025: Milleproroghe 2025: intesa su rottamazione quater. Esclusa la proroga del CPB
- 13-02-2025: Enti Terzo Settore: bando per sostegno alle famiglie
- 13-02-2025: Registro imprese: aggiornamento delle specifiche tecniche
- 13-02-2025: Superbonus e rendita catastale. Compliance per gradi
![redattore profile](/Themes/Edotto/img/FotoRedattori/r.moscioni.jpg)
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Informazioni non finanziarie I controlli dei sindaci e dei revisori
Assonime, con la circolare n. 13/2017 ha affrontato il tema degli obblighi di comunicazione delle informazioni non finanziarie da parte di sindaci e revisori. Si ricorda che il Dlgs n. 254/2016, in attuazione della direttiva 2014/95/UE, ha previsto, in capo alle società qualificabili come "enti di...
Partite Iva Criteri per la cessazione ed esclusione dal Vies
Con il provvedimento n. prot. 110418 del 12 giugno 2017, l'Agenzia delle Entrate ridefinisce i criteri e le modalità per la cancellazione della partita Iva e per l'esclusione della stessa dalla banca dati dei soggetti che effettuano operazioni intracomunitarie, in base alle disposizioni del Dpr n....
Liquidazioni periodiche Iva Ultimo giorno per invio e comunicazione sostitutiva
Scade oggi, 12 giugno 2017, il termine per la trasmissione dei dati relativi alla comunicazione delle liquidazioni periodiche Iva relative al primo trimestre 2017. L'obbligo, che è stato previsto dal DL n. 193/2016, con l'introduzione dell'articolo 21-bis al decreto legge n. 78/2010, con effetti...
“Resto al Sud” Contributi a fondo perduto per giovani nuovi imprenditori
Il Consiglio dei ministri, che si è riunito il 9 giugno 2017, ha approvato – salvo intese - un decreto legge che introduce disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno. Il nuovo pacchetto di misure a favore del Meridione giunge dopo il precedente decreto Sud n. 242/16, con il...
Piano Nazionale Industria 4.0 Tutte le opportunità in un video
Il Ministero dello Sviluppo economico e l'Agenzia ICE, il 9 giugno 2017, hanno pubblicato online un video in cui si illustrano tutte le opportunità offerte dal Piano Nazionale Industria 4.0. Finalità del Piano Industria 4.0 Si ricorda che il nostro Paese ha sviluppato un “Piano nazionale...