redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Locazioni Nuovo modello Rli con quadro E per i canoni differenti

Con provvedimento n. 112605 del 15 giugno 2017, l'Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello per la “richiesta di registrazione e adempimenti successivi - contratti di locazione e affitto di immobili”. Analogamente sono state approvate anche le relative istruzioni per la compilazione e le...


Start up innovative, i dati relativi al fiduciante in un file separato

Il Ministero dello Sviluppo economico, con la circolare n. 3699/C del 13 giugno 2017, esamina la disciplina normativa sulle Start up innovative, che richiede di dare evidenza dei soci fiduciari, nella domanda di iscrizione nella sezione speciale riservata alle Start up (’articolo 25 del Dl n....


Entrate–Dogane Operazioni bunkeraggio non vincolate al regime doganale di esportazione

L'Agenzia delle Entrate insieme a quella delle Dogane hanno emanato un documento di prassi congiunto (risoluzione n. 69/E - risoluzione 1/D), in data 13 giugno 2017, con il fine di chiarire alcuni aspetti doganali e fiscali in tema di operazioni di bunkeraggio di prodotti petroliferi destinati alle...


Circolare del 15/06/2017

INDICE DELLA CIRCOLARE: - Sisma Il finanziatore può cedere il credito - Modello CNM 2017 Software di compilazione e controllo - Codici tributo per reclamo e mediazione verso atti del Territorio - Dogane. Requisiti per ottenere l’autorizzazione di destinatario registrato - OIC Questionari sulla revisione dei principi contabili nazionali 4 e 6 - Studi di settore Alert dalle Entrate - Standard Assosoftware per codificare le fatture elettroniche - Rottamazione Prime comunicazioni a chi ha aderito - Ocse Accordo multilaterale contro l'elusione delle multinazionali - Rating di legalità nel registro imprese - Svalutazione dei crediti. Il 5% guarda agli accantonamenti dedotti - Piano Nazionale Industria 4.0 Tutte le opportunità in un video - Benefit senza requisiti? Come ricondurli a tassazione nel 730 - Fissati gli elementi di incoerenza per bloccare i rimborsi da 730 - Compensazione di tipo “verticale” o “interno” senza servizi online delle Entrate - Rottamazione delle cartelle. Da Equitalia la piattaforma “ContiTu” - Sabatini Ter Parte il nuovo modello di rating - Partite Iva Criteri per la cessazione ed esclusione dal Vies - Nuovo CDU. Termini per la prescrizione dell’obbligazione doganale - Informazioni non finanziarie I controlli dei sindaci e dei revisori - Software per visualizzazione e stampa dei modelli 730-4 - Voluntary bis Indicazioni delle Entrate sulla riapertura dei termini - Online gli iscritti tardivi al 5 per mille - GdF su scontrini e ricevute fiscali - GUIDA PRATICA: Cooperative compliance Nel Cassetto fiscale il prospetto precompilato e l’integrativa assistita


Voluntary bis Indicazioni delle Entrate sulla riapertura dei termini

Il 31 luglio è l'ultimo giorno utile per aderire alla seconda campagna di emersione dei capitali detenuti illecitamente all'estero, cosiddetta Voluntary disclosure bis. L'Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 19 del 13 giugno, ha definito le modalità operative sulla riapertura dei termini e...