- 10-10-2025: Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia
- 10-10-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti
- 10-10-2025: Avvocati specializzati in diritto tributario: domande entro il 15 ottobre 2025
- 10-10-2025: Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake
- 10-10-2025: Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale
- 10-10-2025: Moda: arriva la certificazione unica di conformità delle filiere
- 10-10-2025: IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti
- 10-10-2025: Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance
- 10-10-2025: Comunicare la malattia via WhatsApp? La Cassazione dice no
- 10-10-2025: Lavoratori stranieri: tempi ridotti e procedure di ingresso più snelle
- 10-10-2025: Credito d’imposta turismo: più tempo per fruizione
- 10-10-2025: Moldova e Montenegro aderiscono al regime di Transito Comune (CTC)
- 10-10-2025: Finanziamento dei soci e possibile postergazione: trattamento

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Credito d’imposta R&S, innovazione tecnologica e design, pronti i modelli di certificazione
Pubblicati i modelli di certificazione per il credito d’imposta in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e design. Disponibili online sulla pagina MIMIT; servono per assicurare trasparenza e precisione nella qualificazione degli investimenti.
Compensi manageriali e tassazione concorrente, chiarimenti Entrate
L'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulla tassazione concorrente dei compensi manageriali e servizi tecnici tra Italia, Tanzania e Uganda, evidenziando le norme sulla doppia imposizione. Quale la corretta imputazione fiscale? Tutto nella risposta 120/E:
Alluvione Toscana, da Simest indennizzi alle imprese per la perdita di reddito
Simest annuncia contributi a fondo perduto per le imprese toscane esportatrici colpite dall'alluvione di novembre 2023. Sono escluse quelle operanti nei settori dell’agricoltura, della silvicoltura e della pesca. Fondi disponibili dal 18 giugno 2024.
Intermediazione tramite piattaforme online con obbligo di comunicazione
La piattaforma digitale di intermediazione alberghiera con i clienti finali si configura come “gestore di piattaforma con obbligo di comunicazione”, quindi deve inviare i dati al Fisco anche se non incassa direttamente il corrispettivo.
Bonus chef, pronte le istruzioni per la cessione
L’Agenzia delle Entrate ha definito i termini e le modalità per la cessione del Bonus chef ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito e altri intermediari finanziari, senza la facoltà di ulteriore cessione. Servizio web all’interno della “Piattaforma cessione crediti”.