- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Interessi passivi deducibili anche per le società controllate estere
L’avvocato generale della Corte di Giustizia Ue nelle sue conclusioni del 25 ottobre 2017 sulle cause riunite C-398/16 e C-399/16, si sofferma sul problema della deducibilità delle spese per interessi passivi nell'ambito del diritto di stabilimento. Nello specifico, la sentenza relativa alla causa...
Nuova Tassonomia Xbrl per i bilanci 2017 Bozza online
Sul sito internet di XBRL Italia è stata pubblicata la bozza della nuova Tassonomia delle imprese di capitali che redigono i bilanci secondo le disposizioni codicistiche, denominata PCI_2017-07-06. Tale nuova Tassonomia e finalizzata alla codifica dei bilanci dell’esercizio 2017. Durante la...
Dl Fiscale Correttivi per codice antimafia e Saf commercialisti
Il decreto legge fiscale collegato alla Manovra 2018 è all'esame della Commissione bilancio del Senato, per essere rivisto sulla scia del pacchetto di correttivi proposti dai vari dicasteri in nome della semplificazione. Tra gli emendamenti presentati anche quello finalizzato a riallineare il nuovo...
Collegato fiscale con correttivi a spesometro e rottamazione bis
In attesa che il decreto fiscale collegato alla Manovra del prossimo anno inizi l’esame in Commissione Bilancio, a partire dalla prossima settimana, per essere convertito in legge, i senatori stanno mettendo a punto una serie di emendamenti al testo. Oltre mille sono i correttivi presentati sui 21...
Split payment Nuovo aggiornamento elenchi definitivi
Con news presentata sul sito internet del MEF, in data 31 ottobre 2017, si apprende che è stata pubblicata una nuova versione definitiva degli elenchi relativi al 2017, validi per l’anno 2018, dei soggetti tenuti all’applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti di cui all’articolo...