redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


ADC: voucher ICT da estendere ai commercialisti

L’Associazione dei dottori commercialisti (Adc) lancia un appello affinché anche i professionisti siano compresi tra i destinatari del voucher digitalizzazione e venga aperto un tavolo di confronto per illustrare le reali esigenze delle categorie professionali. Tali richieste sono state avanzate,...


Antiriciclaggio: autorità fiscali con libero accesso ai dati

Possibile l’accesso da parte delle Autorità fiscali ai dati e alle informazioni in materia di antiriciclaggio nell’ambito della cooperazione amministrativa. E’ stato pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” n. 128 del 5 giungo 2018, il Decreto legislativo n. 60/2018, che attua le disposizioni europee...


Modello CNM 2018, online i software di compilazione e controllo

Pubblicati online i software di compilazione e controllo del modello CNM 2018. L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili in rete due nuove applicazioni informatiche utili per la predisposizione della dichiarazione dei soggetti ammessi alla tassazione di gruppo di imprese controllate residenti e...


Affitto d’azienda è bancarotta fraudolenta se disperde il patrimonio e lede i creditori

Integra il reato di bancarotta fraudolenta per distrazione (ex articolo 216 della legge fallimentare), il contratto di affitto di azienda stipulato in prossimità della sentenza dichiarativa di fallimento e con lo scopo specifico di trasferire la disponibilità di tutti o dei principali beni aziendali...


Ex frontalieri, online il software per compilare il modello di regolarizzazione

L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile online il software di compilazione del modello, istituito con il provvedimento n. 110482/2018, che consente ai lavoratori ex frontalieri o a quelli in precedenza residenti all’estero e iscritti all’Aire (Anagrafe degli italiani residenti all’estero) di...