- 24-02-2025: Tfr, indice di rivalutazione di gennaio 2025
- 24-02-2025: Disabili, semplificato il certificato medico introduttivo
- 24-02-2025: Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo
- 24-02-2025: Proventi del GSE per impianto fotovoltaico. Controlli del contribuente
- 24-02-2025: Milleproroghe 2025 è legge: tutte le proroghe fiscali, agevolazioni e altre novità
- 24-02-2025: Bonus ZES Unica al via: quanto conviene realmente
- 24-02-2025: Lavori edilizi condominiali, invio dati alle Entrate. Faq
- 24-02-2025: Piano Transizione 5.0: nuove faq 2025 su incentivi, cumulabilità e semplificazioni
- 24-02-2025: Associazioni sportive, aggiornamento dati RASD al 14 marzo
- 24-02-2025: Cybersicurezza: registrazione dei Soggetti NIS entro il 28 febbraio 2025

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Autotrasportatori, nuove deduzioni forfettarie 2018
Definiti gli importi delle agevolazioni fiscali a favore degli autotrasportatori per l'anno 2018. Con comunicato stampa n. 112 del 16 luglio 2018, il MEF definisce gli importi delle deduzioni forfettarie giornaliere per gli autotrasportatori di merci per conto terzi, in contabilità semplificata o...
Decreto Dignità in GU. Professionisti senza split payment e redditometro fermo
Dopo la firma del Presidente Mattarella, il decreto estivo del nuovo Governo Conte trova l’ufficialità. È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 161 del 13 luglio 2018, il decreto legge n. 87 recante “Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese”, anche noto come...
Circolare del 15/07/2018
INDICE DELLA CIRCOLARE - Agenzia Entrate, App e software per semplificare la fatturazione elettronica - Fatturazione elettronica, minimo ritardo non sanzionato - Pubblicità immobiliare, codici tributo con F24 - Varato il Decreto dignità: pacchetto fiscale leggero - Resto al Sud: attiva Sezione speciale e App - Agid. Linee guida sui pagamenti elettronici alla Pa - Dogane: credito gasolio per autotrazione, dichiarazione entro il 31 luglio - Stoccaggio prodotti energetici presso depositi terzi: nuovi servizi digitali - Cinema e audiovisivo. Crediti d’imposta con proroga invio - Rottamazione bis, “ContiTu” per scegliere online le cartelle da rottamare - Cessioni di carburanti. Contratti di netting con fattura elettronica dal 1° luglio 2018 - Lavoratori impatriati: due anni all’estero per il regime fiscale di vantaggio - Cessioni di carburanti per motori, operativi i servizi digitali per la trasmissione dei corrispettivi - Studi di settore e parametri: nuova circolare Agenzia delle Entrate - Sisma centro Italia. Agevolazioni: prorogati i termini - Cratere sismico aquilano: agevolazioni per il rafforzamento dell'offerta turistica - Gruppo Iva, interpello probatorio non vincolante - Zfu fuori ex obiettivo Convergenza, agevolazioni fruite in compensazione - Modello F24 anche per gli atti giudiziari - Tax credit cinema: istanze per l’idoneità provvisoria - Beni significativi. Chiarimenti sull’Iva agevolata al 10% - Incertezza sulla norma tributaria? Sanzioni non dovute - Decreto dignità firmato. Stagionali, salta la causale - GUIDA PRATICA: Credito d’imposta formazione 4.0: istruzioni per la fruizione del bonus
ZfU Sisma Centro Italia: nuovo elenco imprese ammesse alle agevolazioni
Con decreto direttoriale del 12 luglio 2018, il Ministero dello Sviluppo economico approva l’ulteriore elenco, di cui all’allegato 1b, delle imprese ammesse alle agevolazioni, previste per la zona franca urbana istituita dall’articolo 46 del Dl n. 50 del 2017. Questo nuovo elenco integra quelli di...
Imprese sociali: adeguamento statuti e atti costitutivi entro il 20 luglio
Con il decreto interministeriale, a firma del Ministero dello Sviluppo economico e del Lavoro, datato 16 marzo 2018 e pubblicato nella "Gazzetta Ufficiale" del 21 aprile 2018 n. 93, è disciplinato il restyling delle modalità d’iscrizione dell’impresa sociale all’interno del Registro imprese. Il...