redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Accentramento INAIL per il 2019: domande entro il 15 settembre 2018

Scade il 15 settembre 2018 il termine per presentare la domanda di accentramento INAIL, con decorrenza 1° gennaio 2019. Si ricorda che obiettivo dell'accentramento delle posizioni assicurative per il datore di lavoro è quello di ottenere una semplificazione della gestione del rapporto...


Legge di delegazione europea e Legge europea 2018 approvate in via preliminare

Approvati dal Consiglio dei ministri del 6 settembre 2018, in esame preliminare, due disegni di legge che recano, rispettivamente: delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea (Legge di delegazione europea 2018); disposizioni...


Riforma legge fallimentare e diritto crisi d’impresa, le proposte dei commercialisti alla Giustizia

Il Governo Conti è intenzionato a dare attuazione alla legge delega n. 155/2017 e approvare la riforma della legge fallimentare e del diritto sulla crisi d’impresa. A tal fine, il Cndcec ha da tempo costituito un gruppo di lavoro, composto da esperti della materia, per realizzare un bozza di...


Dal Notariato uno studio sulla nuova disciplina dell’impresa sociale

La nuova disciplina dell’impresa sociale, introdotta dal DLgs. 112/2017 e successivamente integrata dal DLgs. 95/2018, è l’oggetto dello studio del Consiglio nazionale del Notariato n. 91/2018/I. In primo luogo, nel documento, viene affrontata la questione, rilevante sul piano operativo, degli...


Ruffini: precompilata per le partite Iva prossimo obiettivo delle Entrate

Necessità di semplificare gli adempimenti fiscali ed in particolare di sviluppare l’avvio della precompilata per le partite Iva. Questi gli obiettivi che il Direttore uscente dell’Agenzia delle Entrate lascia al suo successore. Nella relazione di fine mandato, che illustra i lavori realizzati...