- 25-02-2025: Modello 770/2025
- 25-02-2025: Milleproroghe in GU. Contratto a termine: esigenze delle parti fino al 31 dicembre 2025
- 25-02-2025: Milleproroghe: esame avvocato con regime transitorio, nuovo punteggio minimo
- 25-02-2025: Milleproroghe 2025 è legge: tutte le proroghe fiscali, agevolazioni e altre novità
- 25-02-2025: CCNL legno e lapidei artigianato - Accordo integrativo del 17/02/2025
- 25-02-2025: Legno e lapidei artigianato - Scatti di anzianità anche agli apprendisti
- 25-02-2025: CCNL tessili Pmi Confapi - Ipotesi di accordo del 18/02/2025
- 25-02-2025: Tessili Pmi Confapi: nuovi minimi retributivi
- 25-02-2025: INPS, rendiconto di genere 2024: ancora rilevanti disuguaglianze in Italia
- 25-02-2025: Costituzione della rendita vitalizia su richiesta del lavoratore: chiarimenti INPS
- 25-02-2025: Milleproroghe 2025: cosa cambia in tema di disabilità
- 25-02-2025: Autonomi in regime forfetario: in scadenza la domanda di riduzione contributiva
- 25-02-2025: Modello 770/2025 definitivo: istruzioni, novità, soggetti obbligati e scadenze
- 25-02-2025: Prestazioni pensionistiche: i chiarimenti della Cassazione sul calcolo del reddito

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Rischio di evasione: procedura sperimentale di analisi per società di persone e capitali
Parte in modo sperimentale, con riferimento al periodo d’imposta 2016, una procedura di analisi del rischio di evasione per le società di persone e le società di capitali basata sull’utilizzo integrato delle informazioni comunicate dagli operatori all’Archivio dei rapporti finanziari e degli altri...
Infortunio indennizzato per chi va a lavoro in bicicletta
Deve essere riconosciuto l’indennizzo Inail per il risarcimento di colui che si infortuna andando a lavoro in bicicletta purché l’utilizzo di tale mezzo di trasporto privato per percorrere il tragitto casa-lavoro sia necessitato. La Corte di Cassazione – sentenza n. 21516 del 31 agosto 2018 – accoglie il...
Circolare del 31/08/2018
INDICE DELLA CIRCOLARE - “Compilazione fattura elettronica”, guida dall'Agenzia - Nuova Sabatini. Dal MiSE la Guida per la compilazione del nuovo modello elettronico - Contributi per progetti di formazione professionale nel settore dell’Autotrasporto - Sisma bonus solo per eventuali spese eccedenti il finanziamento ricevuto - Partite IVA: modifica dei termini di versamento - Bando Ue per la protezione della proprietà intellettuale delle Pmi - Fatturazione elettronica. Cades estensione file .xml.p7m - Modelli F24 con compensazioni a rischio, dalle Entrate i criteri di selezione - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 17 settembre 2018 al 30 settembre 2018 - GUIDA PRATICA: Bonus pubblicità: domande dal 22 settembre con modello ad hoc
Fondo di garanzia Pmi. Garanzia diretta e controgaranzia con nuovi moduli
Dal 1° settembre 2018 cambiano i moduli per la richiesta della concessione della garanzia diretta o della controgaranzia da parte del Fondo Garanzia PMI. I due nuovi moduli sono stati pubblicati nella sezione "Modulistica" del Fondo di Garanzia del Ministero dello sviluppo economico. L’esigenza...
Nessun reato di occultamento scritture contabili senza dolo specifico
Il contribuente che presenta il modello annuale di dichiarazione Iva non può essere accusato del reato di occultamento delle scritture contabili, in quanto in tale circostanza non può essere individuata in capo all’imputato alcuna volontà di evasione di tale imposta con conseguente mancanza, sotto...