redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Approvata la Nadef. Flat tax dal 2019, più tempo per il reddito di cittadinanza

Il Consiglio dei Ministri, del 27 settembre, ha approvato la Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza (NaDef) 2018. Il programma di politica economica e finanziaria illustrato nella NaDef è coerente con il contratto di Governo e con la risoluzione parlamentare sul Def 2018 approvata...


Spesometro 2018, invio dati entro il 1° ottobre

La comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute (cosiddetto spesometro), relative al primo semestre 2018, deve essere trasmessa entro lunedì 1° ottobre, cedendo di domenica il termine originariamente previsto al 30 settembre. Si tratta dell’ultimo invio del 2018 di questo adempimento,...


Casse previdenza professionisti e Governo a confronto. Primo tavolo tecnico permanente

Si è tenuto il 26 settembre 2018 il primo incontro ufficiale tra i presidenti degli enti previdenziali aderenti all’AdEpp e il sottosegretario al ministero del Lavoro con delega sulle Casse, Claudio Durigon. Quello di ieri è solo il primo incontro di un confronto permanente che le Casse di...


Commercialisti sulle novità della V Direttiva antiriciclaggio

“Le novità della V direttiva antiriciclaggio” è il titolo del nuovo documento di ricerca del Consiglio nazionale e della Fondazione nazionale dei commercialisti, del 26 settembre 2018, che affronta le problematiche che i professionisti – soprattutto i commercialisti – sono sempre più chiamati ad...


FAQ sul bonus investimenti pubblicitari

Il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali trova ulteriori chiarimenti da parte del Dipartimento per l’Informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri, che ha pubblicato sul proprio sito internet le risposte alle domande più frequenti relative al...