- 25-02-2025: Modello 770/2025
- 25-02-2025: Milleproroghe in GU. Contratto a termine: esigenze delle parti fino al 31 dicembre 2025
- 25-02-2025: Milleproroghe: esame avvocato con regime transitorio, nuovo punteggio minimo
- 25-02-2025: Milleproroghe 2025 è legge: tutte le proroghe fiscali, agevolazioni e altre novità
- 25-02-2025: CCNL legno e lapidei artigianato - Accordo integrativo del 17/02/2025
- 25-02-2025: Legno e lapidei artigianato - Scatti di anzianità anche agli apprendisti
- 25-02-2025: CCNL tessili Pmi Confapi - Ipotesi di accordo del 18/02/2025
- 25-02-2025: Tessili Pmi Confapi: nuovi minimi retributivi
- 25-02-2025: Nuovi coefficienti per società non operative
- 25-02-2025: INPS, rendiconto di genere 2024: ancora rilevanti disuguaglianze in Italia
- 25-02-2025: Costituzione della rendita vitalizia su richiesta del lavoratore: chiarimenti INPS
- 25-02-2025: Milleproroghe 2025: cosa cambia in tema di disabilità
- 25-02-2025: Autonomi in regime forfetario: in scadenza la domanda di riduzione contributiva
- 25-02-2025: Modello 770/2025 definitivo: istruzioni, novità, soggetti obbligati e scadenze

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Circolare del 15/09/2018
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall'1 al 15 settembre 2018
ADEMPIMENTI E SCADENZE: del 15 ottobre 2018
GUIDA PRATICA: Fondo Garanzia PMI, nuovi moduli dal 1° settembre e altre novità in arrivo
Agevolazioni fiscali sulle spese sanitarie. Online la Guida del Fisco
Pubblicata online dall’Agenzia delle Entrate la Guida “Le agevolazioni fiscali sulle spese sanitarie”. Il Vademecum delle Entrate elenca tutta una serie di regole generali da rispettare per usufruire dei benefici fiscali e presenta la lista delle prestazioni mediche, dei farmaci e dei dispositivi...
Commercialisti al Senato: fatturazione elettronica graduale e taglio Irpef con poco appeal
In Commissione Finanze del Senato del 13 settembre, i commercialisti, guidati dal Presidente Massimo Miani, si sono espressi in materia di semplificazioni del sistema tributario e di rapporto tra contribuenti e Fisco. Il numero uno del Consiglio Nazionale dei commercialisti, affiancato dai...
Detrazione Iva, diritto salvo in presenza di requisiti sostanziali e senza frode
Il Fisco non può negare il diritto alla detrazione Iva assolta sugli acquisiti effettuati da un soggetto passivo che ha continuato a svolgere la propria attività anche quando la sua posizione era stata disattivata d’ufficio dall’Amministrazione finanziaria, a causa della mancata presentazione delle...
Fondo Garanzia PMI, nuova funzionalità portale: verifica preventiva delle richieste di attivazione
Prossimamente sarà resa disponibile una nuova funzionalità del portale “Fondo di Garanzia” relativa all’attivazione del Fondo stesso, finalizzata a supportare una nuova prassi operativa nell’ambito dell’attività istruttoria. Questa novità procedurale consentirà di velocizzare l’attività istruttoria...