redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Manovra: stime di crescita troppo ottimistiche. Pace fiscale limitata secondo i commercialisti

Nell’audizione di ieri sera alle Commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato, la Manovra del nuovo Governo Conte ha incassato le critiche dell’Ufficio parlamentare di bilancio (Upb), che non ha validato la previsione sul Pil del 2019 contenuta nella Nota di aggiornamento al Def. Secondo...


App per la mensa aziendale assimilabile ai buoni pasto

Il corretto trattamento tributario del servizio sostitutivo di mensa aziendale, reso attraverso “App Mobile” per smartphone da un datore di lavoro, è l’argomento del principio di diritto n. 3 pubblicato nella nuova sezione online dell’Agenzia delle Entrate, in data 8 ottobre 2018. La conclusione a...


Cndcec. Piattaforma per gestire il processo di fatturazione elettronica

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ha deliberato di dotarsi di una Piattaforma per l’invio e la ricezione di fatture elettroniche, da mettere a disposizione dei propri iscritti e, a loro volta, dei loro clienti. Lo annuncia lo stesso Cndcec con informativa n. 75/2018 dell’8 ottobre...


Pace fiscale. Flat tax integrativa con tetto a 500mila euro

Si stanno delineando proprio in queste ultime ore i confini della cosiddetta “pace fiscale”, contenuti nella bozza del decreto legge fiscale collegato alla Manovra di bilancio per il 2019. Nel pacchetto di norme in via di definizione non solo due procedure già adottate in passato - ora...


Esportatore abituale: detrazione Iva conciliata senza autofattura

L’esportatore abituale che, dopo essere stato raggiunto da un avviso di accertamento, ha sottoscritto un accordo conciliativo, ai sensi dell’articolo 48 del Dlgs n. 546/1992, con conseguente pagamento dell’Iva accertata (insieme ai relativi interessi ed alle sanzioni di legge), può operare la...