redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Manovra. Pace fiscale collegata alla rottamazione delle cartelle

A poche ora dall’approvazione della Nota di aggiornamento al Def si fa sempre più forte l’ipotesi di collocare il rapporto deficit/Pil programmatico nel 2019 all’1,9%, cosa che se, da una parte, dovrebbe garantire un abbassamento del peso del debito, dall’altra, rischierebbe di mancare la correzione...


2° Forum nazionale dei commercialisti: specializzazione e aggregazione le vie da seguire

Si è aperto a Milano, il 24 settembre 2018, il 2° Forum nazionale dei commercialisti ed esperti contabili sul tema “Come la rivoluzione digitale sta cambiando la professione”. Al centro del dibattito svoltosi nella prima giornata del Forum anche una ricerca condotta dalla Fondazione nazionale dei...


Def entro fine settembre. Flat tax per professionisti e Pmi fino a 65mila euro di ricavi

E’ atteso per fine settembre il decreto fiscale d’urgenza, il cui obiettivo sarà quello di liberare risorse finanziarie da destinare alla Manovra del prossimo anno. Nello stesso Def (Documento di economia e finanza) potrebbero essere ospitate anche alcune misure in scadenza che richiedono...


Bonus investimenti pubblicitari. Fino al 22 ottobre domande per accesso al credito d’imposta

Da sabato 22 settembre e fino al 22 ottobre 2018 è possibile richiedere il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali. Lo ricorda l’Agenzia delle Entrate con news pubblicata online, nella quale si specifica che le funzionalità per inviare le comunicazioni telematiche sono...


Entrate. Deducibili le perdite su crediti per errori contabili

Il corretto periodo di competenza della perdita su crediti realizzata da un contribuente è l’arco temporale tra l’apertura della procedura di concordato preventivo e l’esercizio in cui sarebbe dovuta avvenire la cancellazione dal bilancio del credito stesso. Inoltre, è...