- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Compliance, avvisi di anomalia per omessa presentazione Dichiarazione Iva
L’Agenzia delle Entrate sta per inviare lettere di compliance ai contribuenti, che, pur in presenza di fatture emesse, risultano non aver presentato la dichiarazione IVA per il periodo d’imposta 2018 o aver presentato la stessa incompleta.
Assonime su trasmissione telematica corrispettivi. Obbligati anche i contribuenti non residenti
Assonime ha fornito alcuni chiarimenti sulla disciplina dell'obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri da parte dei commercianti al minuto e soggetti assimilati, tenendo conto di alcune precisazioni rese dall'Agenzia delle Entrate.
Regime forfetario anche al medico con incarico di consigliere di amministrazione
I redditi percepiti dal contribuente che svolge l’attività professionale di medico chirurgo e di consigliere di amministrazione presso una clinica privata devono qualificarsi come redditi di lavoro autonomo. Lo chiarisce l’Amministrazione finanziaria nella sua risposta ad interpello n. 202/2019.
V Direttiva Antiriciclaggio, pronto lo schema del decreto legislativo di recepimento
Potrebbe essere presentato già domani, in Consiglio dei ministri, lo schema di decreto legislativo con le modifiche alla disciplina antiriciclaggio.
Calabria e Molise. Maggiorazioni aliquote Irap e addizionale Irpef
Maggiorazione dell’aliquota Irap nella misura di 0,15 punti percentuali e dell’addizionale regionale all’Irpef di 0,30 punti percentuali per le Regioni Calabria e Molise, per l’anno d’imposta 2019.