- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Rottamazione-ter e saldo e stralcio, nuove richieste di proroga
Oggi, 30 aprile 2019, è l’ultimo giorno utile per presentare le istanze di adesione alla sanatoria delle cartelle, sia nella forma della rottamazione-ter che del saldo e stralcio Le criticità che sono state evidenziate negli ultimi giorni fanno richiedere una proroga.
Rottamazione e saldo e stralcio: ultimi giorni per aderire. I commercialisti chiedono una proroga
Scadenza importante quella di fine aprile per i contribuenti Iva e per quelli che vogliono mettersi in regola con il Fisco. Martedì 30 aprile, infatti, è il termine entro il quale si concentrano numerosi obblighi come l'invio della dichiarazione annuale Iva 2018.
Regime forfetario: escluso il commercialista socio minoritario di una Srl
Con la risposta ad interpello n. 126 del 23 aprile 2019, l’Agenzia delle Entrate si occupa di nuovo delle cause di esclusione del regime forfetario alla luce delle novità apportate dalla Legge n. 145/2018.
Cndcec, per le società cooperative prevalenza del principio di derivazione dal bilancio
Il gruppo di lavoro sulle società cooperative, promosso dall’Alleanza delle Cooperative e dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, ha pubblicato un documento dal titolo “Misurazione della prevalenza nelle società cooperative alla luce del D.Lgs. n. 139/2015”.
Cndcec, Stp senza la partecipazione dei trust
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, con la nota (prot. n. PO 153/2018) del 29 marzo 2019, affronta la questione della partecipazione ad una Società tra professionisti per mezzo di una società fiduciaria ovvero per mezzo di un trust o per interposta persona.