redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Stabile organizzazione IVA: conta la realtà economica, non lo status giuridico

La Corte di Giustizia UE stabilisce che una partecipata estera non è automaticamente una stabile organizzazione IVA se lavora beni della capogruppo: conta la realtà economica e non i legami contrattuali. Tutto nella sentenza causa C-533/22 del 13 giugno 2024.


Irregolarità dichiarazione IVA 2024, in arrivo le lettere di compliance

Dall’Agenzia delle Entrate in arrivo le comunicazioni delle anomalie riscontrate nella dichiarazione IVA 2024 relativa all’anno d’imposta 2023. Monitorare la casella PEC del domicilio digitale o il “Cassetto fiscale”. Regolarizzazione con il ravvedimento operoso.


Credito d’imposta impianti di compostaggio, fruizione piena. Ok codice tributo

I beneficiari del credito d'imposta per impianti di compostaggio nelle regioni meridionali possono utilizzare il 100% del credito in relazione alle spese sostenute nel 2023. Istituito il codice tributo per la compensazione da indicare nel modello F24.


Credito d'Imposta ZES Unica, pronto il modello per la comunicazione

Dal 12 giugno al 12 luglio 2024, le imprese possono richiedere il credito d'imposta ZES Unica per investimenti nel Mezzogiorno, utilizzando il modello approvato dall'Agenzia delle Entrate. Invio esclusivamente per via telematica, direttamente dall’impresa o attraverso un soggetto incaricato.


Codice Crisi d'Impresa: approvato il correttivo. Rafforzato il ruolo dei professionisti

Approvato in CdM il decreto correttivo del Codice della Crisi d'Impresa, che rafforza l'intervento dei professionisti e introduce nuove regole per la gestione delle crisi aziendali. Le novità della transazione fiscale nella Composizione negoziata della crisi.