redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Decreto sanzioni tributarie ok definitivo dal CdM. Tutte le novità della riforma

Approvato in CdM del 24 maggio 2024 il nono decreto attuativo della delega fiscale. Tutte le novità del provvedimento di riforma del sistema sanzionatorio italiano: sanzioni ridotte per gli scontrini e pagamenti rateali per la definizione agevolata.


Redditometro, dopo la Gazzetta arriva la sospensione ufficiale

Dopo la pubblicazione in GU del DM 7 maggio 2024, che introduce nuove regole per la determinazione sintetica del reddito complessivo delle persone fisiche, è intervenuta la Premier Meloni a disporre la sua sospensione. Pubblicato l'atto di indirizzo del MEF.


Spedizionieri doganali, quando e come possono rilasciare le autorizzazioni

Gli spedizionieri doganali sono fondamentali per ottenere autorizzazioni e semplificazioni. Quale è il loro ruolo, quali i requisiti normativi e le procedure 2024 per agevolare le operazioni commerciali internazionali? Tutto nella circolare delle Dogane n. 14/2024.


Credito d’imposta 4.0, niente bonus per beni noleggiati

Entrate: il bene strumentale utilizzato in base a un contratto di noleggio non può essere considerato nuovo al momento dell'acquisto successivo. Ciò compromette il requisito di novità dei beni, rendendo inapplicabile il Bonus 4.0.


Guida completa al 730 semplificato 2024, al via le modifiche online (con video guida)

Dal 20 maggio 2024 possibile accedere e inviare il 730 semplificato 2024. Come utilizzare la nuova interfaccia dell'Agenzia delle Entrate per modificare e confermare i dati precompilati. Nella nostra guida tutto su come ottenere rimborsi più rapidi.