redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Superbonus al 110% su immobili residenziali ad uso "promiscuo". Chiarimenti Entrate

L’Agenzia delle Entrate chiarisce l’applicabilità della detrazione fiscale al 110% (cosidetto Superbonus) nel caso di interventi che hanno per oggetto immobili utilizzati ad uso promiscuo. Lo fa nelle risposte ad interpello nn. 570 e 572 del 9 dicembre.


Classificazione in bilancio delle partecipazioni. Dall’Oic il chiarimento definitivo

L’OIC pubblica la versione definitiva della risposta al quesito in merito all’Oic 21 Partecipazioni. Vale il principio generale: la classificazione nell‘attivo immobilizzato e nell’attivo circolante dipende dalla destinazione della partecipazione.


Abolizione prima e seconda rata IMU 2020: Faq Mef su “zone rosse”, hotel e cinema

A ridosso della scadenza del saldo Imu 2020, il Mef ha pubblicato online le Faq sulla cancellazione delle rate e le novità sul calcolo, che interessano le “zone rosse”, i cinema, teatri e alberghi, fino ai bed&breakfast e le case vacanze.


Cessione partecipazione rivalutata, il credito va in dichiarazione

Come recuperare il credito d'imposta maturato a seguito della cessione a titolo oneroso di una partecipazione rivalutata attraverso il pagamento dell’imposta sostitutiva? Il chiarimento arriva dall’Agenzia nella risposta 567/2020.


Cndcec-Mef. Convenzione per equipollenza della formazione tra commercialisti e revisori

Il Cndcec ha reso noto di aver siglato una nuova convenvione con il MEF, per il riconoscimento dell’equipollenza della formazione già assolta dagli iscritti negli Albi dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.