- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Gruppo Iva, rettifica detrazione per servizi non ancora utlizzati
Il Gruppo IVA è tenuto ad effettuare la rettifica della detrazione dei servizi non ancora utilizzati e dei beni ammortizzabili della società Beta, che prima dell’ingresso beneficiava della detrazione integrale, avendo optato per la dispensa degli adempimenti.
Cessione di beni anti Covid-19 con aliquota IVA agevolata. Chiarimenti Assonime
Da Assonime una circolare sulle riduzioni di aliquota IVA per i beni necessari a contenere l’emergenza epidemiologica da COVID-19: le cessioni dei beni anti-Covid sono operazioni ad aliquota zero.
Covid-19, donazioni per la didattica a distanza agevolate
Le erogazioni liberali effettuate per sostenere l’acquisto di dispositivi informatici per consentire la didattica a distanza rientrano nell’ambito della disciplina agevolativa del “Cura Italia”, secondo la risoluzione n. 80/E/2020.
MEF. e-fatture, più tempo per l’imposta di bollo
Il Ministero dell’Economia ridefinisce per le fatture elettroniche inviate tramite SdI, dal 1° gennaio 2021, le scadenze di versamento dell’imposta di bollo e le modalità di integrazione e comunicazione al contribuente dell’imposta di bollo complessivamente dovuta per ciascun trimestre.
Dl Ristori è legge. Nuovi indennizzi dal “decreto Natale”
Approvato definitivamente dall'Aula della Camera il decreto Ristori, che è diventato Legge. Attesa la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Nel "decreto Natale" aiuti immediati ai ristoratori