redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Collegato lavoro. Termini sospesi solo per impugnare i licenziamenti

Il 31 dicembre 2011 è finito il periodo di sospensione disposto dal decreto milleproroghe delle norme previste dal Collegato lavoro (legge n. 183/2010), che hanno riformato i termini di impugnazione dei licenziamenti dei rapporti flessibili e di alcune vicende economiche dell'impresa. Pertanto, durante tutto il 2011 doveva essere rispettato, a pena di decadenza, il termine di 60 giorni per impugnare i contratti flessibili: ciò in quanto la sospensione disposta dal decreto interessava...

Comunicazione obbligatoria per il lavoro notturno con criteri più selettivi

L’articolo 5, comma 1 del Decreto legislativo n. 67/2011 (lavori usuranti) prevede l’obbligo di comunicazione dello svolgimento del lavoro notturno in maniera continuativa e regolare, al fine di favorire l’accesso anticipato al pensionamento per i lavoratori impiegati in lavorazioni particolarmente faticose e pesanti. Con precedente circolare del ministero del Lavoro (la n. 15/2011), il termine inizialmente fissato al 31 marzo di quest’anno per l’effettuazione della suddetta comunicazione...

Validi fino al 2013 i nuovi coefficienti di trasformazione del montante contributivo

Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 120 del 24 maggio 2012 è stato pubblicato il decreto del ministero del Lavoro 15 maggio 2012 recante la “Revisione triennale dei coefficienti di trasformazione del montante contributivo”. Il provvedimento, nel procedere alla revisione periodica dei suddetti coefficienti, ingloba anche le novità previste dalla riforma Monti-Fornero, come l’estensione del meccanismo del sistema cosiddetto contributivo pro rata fino ai 70 anni di età. Si ricorda che la...

Avvisi bonari non immediatamente impugnabili in Commissione tributaria

Con un comunicato stampa del 23 maggio 2012, l’agenzia delle Entrate fornisce alcune importanti precisazioni sull’impugnabilità della comunicazione di irregolarità inviata dall'Agenzia in relazione all’attività di liquidazione e controllo formale scaturenti dall’invio dell’avviso bonario. Il comunicato fa seguito alla pronuncia della Cassazione n. 7344/2012, con cui i Supremi giudici - in controtendenza rispetto ad altre precedenti sentenze in materia - ritengono che la comunicazione di...

Nuove istruzioni a Unico 2012, ritoccato il calcolo dell’incentivo Ace

In seguito alla pubblicazione dei modelli di dichiarazione e delle relative istruzioni sul sito internet dell’agenzia delle Entrate, sono stati riscontrati alcuni errori materiali che hanno indotto l'Agenzia ad effettuare le dovute correzioni. A ciò si è aggiunto anche il fatto di apportare alcune integrazioni correlate con l’entrata in vigore del Dl n. 201/2011, successivamente del Dl n. 216/2011, recante “proroga di termini previsti da disposizioni legislative”. Pertanto, con il...