redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Rimborso del 90% delle imposte versate per tutti i contribuenti colpiti da calamità naturali

Con la sentenza n. 9577, emessa nell'udienza del 17 aprile 2012 e depositata il 12 giugno 2012, la Corte di Cassazione sancisce un principio di diritto valido per tutti i contribuenti colpiti da calamità naturali: alluvioni e terremoti. La Corte, infatti, confermando il diritto spettante ad un contribuente che aveva richiesto il rimborso delle maggiori somme versate rispetto al pagamento del 10% previsto dalla legge in favore degli alluvionati piemontesi del novembre 1994 e condannando, a...

Brescia. Dal 21 al 23 giugno terza edizione del Festival del Lavoro

Si terrà a Brescia la terza edizione del Festival del lavoro, in programma per le giornate dal 21 al 23 giugno. La manifestazione è promossa dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dalla Fondazione Studi ed ha come tema centrale “Un nuovo lavoro per un nuovo Paese”. Vi parteciperanno i principali esponenti del mondo del lavoro e non solo: dagli ultimi quattro ministri del Lavoro (Treu, Maroni, Damiano, Sacconi), al viceministro del Lavoro Martone, al procuratore...

Controllo del dipendente con le telecamere? Non è reato se vi è l’accordo

Non commette reato il datore di lavoro che installa alcune telecamere sulle postazioni di lavoro fisse dei propri dipendenti, senza il preventivo accordo delle rappresentanze aziendali previsto dalla Legge n. 300/1970 (art. 4), se tutti i dipendenti hanno espresso il proprio consenso sottoscrivendo un accordo per l’istallazione del sistema di videosorveglianza. La precisazione giunge dalla Corte di Cassazione – sentenza n. 22611 dell’11 giugno 2012 – che ha assolto una imprenditrice di Pisa...

No alla presunzione automatica di distribuzione di utili occulti ai soci. Servono prove

A seguito di alcuni avvisi di accertamento emessi dall’Amministrazione finanziaria nei confronti di una Srl a ristretta base azionaria, dopo la constatazione da parte della Guardia di finanza di ricavi in nero non contabilizzati dalla società, gli atti sono stati impugnati prima dinanzi alla Ctp e poi in Commissione regionale, dove oltre alla richiesta di riforma della sentenza di primo grado è stato proposto il ridimensionamento dei maggiori ricavi quantificati a causa della non considerazione...

Per l’ipoteca sugli immobili serve la prova dell’avvenuta notifica della cartella

Con la sentenza n. 105/10/2012, la Ctr Lazio, confermando le conclusioni dei giudici di primo grado, ha ritenuto illegittima l'ipoteca sugli immobili del contribuente, dal momento che l'agente della riscossione non aveva dimostrato il contenuto delle cartelle esattoriali né la loro avvenuta notifica. Infatti, in base a quanto si legge nella sentenza n. 105/10/12, la concessionaria in entrambi i gradi di giudizio non ha dato prova dell'effettivo contenuto delle cartelle e della loro...