redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Pronta la retribuzione minima settimanale per il calcolo della contribuzione volontaria del 2012

L’Inps, con la circolare n. 69 del 17 maggio 2012, alla luce della variazione percentuale dell’indice dei prezzi al consumo resa nota dall’Istat per il periodo gennaio 2010-dicembre 2010 ed il periodo gennaio 2011-dicembre 2011 (2,70%), ha aggiornato l’importo minimo settimanale della retribuzione su cui calcolare il contributo volontario, in vista della prima scadenza del 30 giugno 2012. Si ricorda che i contributi volontari si pagano trimestralmente, con scadenza l'ultimo giorno del...

Entro il 31 maggio richiesta di differimento adempimenti contributivi per ferie collettive

“Le aziende che a causa della chiusura per ferie collettive non possono provvedere, entro il termine di scadenza al versamento dei contributi o alla presentazione della denuncia mensile, possono chiedere l’autorizzazione ad effettuare gli adempimenti del mese in cui cadono le ferie collettive entro un termine più ampio.” Così spiega il messaggio Inps n. 8609 del 18 maggio 2012. Come già accaduto per gli anni precedenti – ricorda l’Inps - la richiesta di autorizzazione al differimento...

L’estratto contributivo del lavoratore domestico si consulta sull’iPhone

Tra le news pubblicate dall’Inps sul suo portale il 16 maggio 2012, vi è anche quella che riguarda la consultazione dell’estratto conto contributivo da parte dei datori di lavoro domestici. Il servizio “Inps Mobile”, messo a disposizione dall’Ente previdenziale, si arricchisce di una nuova prestazione: la possibilità per i datori di lavoro di consultare l’estratto conto contributivo relativo ad uno specifico rapporto di lavoro domestico precedentemente selezionato tramite iPhone o smartphone...

Contributi. Denuncia entro i cinque anni per il raddoppio del termine di prescrizione

A seguito della pubblicazione della circolare n. 31/2012, avente ad oggetto “Prescrizione dei contributi previdenziali ed assistenziali. Denuncia del lavoratore o dei suoi superstiti”, all’Inps sono giunte una serie di richieste di chiarimento riguardanti, in particolar modo, le modalità di computo del termine di prescrizione per il recupero dei contributi non pagati e l’eventuale ipotesi di interruzione della prescrizione a seguito dell’invio al datore di lavoro di un atto interruttivo da parte...

Prorogato a dicembre l’obbligo di redazione della valutazione dei rischi per le microimprese

Il decreto legge n. 57 del 12 maggio 2012, recante “Disposizioni urgenti in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nel settore dei trasporti e delle microimprese” , è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 111/2012 del 14 maggio. Proprio da tale data, le disposizioni del provvedimento entrano in vigore, in attesa che lo stesso venga presentato alle Camere per la sua conversione in legge. Il decreto contiene la proroga di sei mesi per la procedura...