redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Ok al credito d’imposta per la creazione di nuovo lavoro stabile nel Mezzogiorno

Il decreto del ministero dell’Economia, attuativo delle norme introdotte dal decreto legge n. 70/2011, convertito, con modificazioni, dalla legge 106/2011, è stato approvato dalla Conferenza Stato-Regioni in data 10 maggio 2012. La misura è finalizzata alla promozione di opportunità di impiego per categorie di lavoratori particolarmente svantaggiate del Mezzogiorno, con conseguente incremento occupazionale per le imprese che assumono, in ottemperanza dei principi di libera concorrenza...

10-12 maggio. Milano, Giornata nazionale della previdenza

In occasione della seconda edizione della Giornata nazionale della previdenza, in corso a Milano nei giorni dal 10 al 12 maggio, è intervenuta telefonicamente sul tema della riforma delle Casse previdenziali dei professionisti anche il ministro del Lavoro, Elsa Fornero. Tre giorni ricchi di convegni, seminari e conferenze su temi di grossa attualità, come: pensioni, assistenza, salute, welfare pubblico e privato. Per il secondo anno consecutivo, Milano ospita questo grande evento che ha...

Ristrutturazione edilizia. Detrazione al 36% anche per le fatture in acconto

Il sottosegretario all’Economia, Vieri Ceriani, con il question time n. 5-06801 del 9 maggio, risolve il dubbio circa la corretta fatturazione degli interventi di ristrutturazione edilizia, soggetti a detrazione fiscale in misura pari al 36% nel limite massimo di 48mila euro per unità immobiliare. Si ricorda che l’articolo 7, comma 2, lettera r) del Decreto legge n. 70/2011, è intervenuto modificando in parte le condizioni per il godimento del beneficio, abrogando le disposizioni per cui le...

Esecutivo. In arrivo altri 27 emendamenti al ddl di riforma del mercato del lavoro

In Commissione Lavoro al Senato arriva un nuovo pacchetto di correzioni al disegno di legge di riforma del mercato del lavoro. Si tratta di 27 emendamenti proposti dai relatori Maurizio Castro (Pdl) e Tiziano Treu (Pd), che si vanno ad aggiungere alle precedenti 15 correzioni già messe a punto dagli stessi parlamentari, e che verranno votati dal Governo a partire da martedì 15 maggio, mentre al momento si resta in attesa di conoscere il termine per la presentazione degli eventuali...

Società estinta. Responsabili per i debiti fiscali soci, amministratori ed ex liquidatori

Il Consiglio nazionale del notariato, con lo studio n. 226-2011/T, affronta il delicato problema della responsabilità per i debiti fiscali, inerenti le imposte dirette non versate dalla società estinta. Il tema è stato negli ultimi anni affrontato anche da diverse pronunce della giurisprudenza di legittimità e, in particolare, ad ispirare i notai è stata la sentenza n. 4062 del 22/2/2010 delle Sezioni unite civili della Corte di Cassazione, che ha specificato che le società si estinguono...