redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Durc. L’ invito alla regolarizzazione è atto dovuto

A seguito di alcune segnalazioni giunte all’Istituto assicuratore circa il non corretto operato di alcune strutture che avrebbero rilasciato l’irregolarità contributiva senza prima aver invitato l’impresa alla regolarizzazione (come previsto dalla disciplina vigente), l’Inail è intervenuto a far chiarezza al riguardo, con la nota protocollo n. 3760 del 14 giugno 2012. Si ricorda che l'articolo 7, comma 3, del DM del Lavoro 24 ottobre 2007 stabilisce che, nel caso in cui l'impresa, in sede...

Diniego del Fisco impugnabile in autotutela solo se illegittimo

La sesta Sezione Civile della Corte di Cassazione, con ordinanza n. 10020 del 18 giugno 2012, si è espressa sul principio di autotutela dopo che un cittadino aveva impugnato il diniego espresso dall’agenzia delle Entrate alla richiesta di annullamento in autotutela di alcuni avvisi di accertamento Irpef, Irpeg e Ilor, divenuti definitivi. Nei precedenti gradi di giudizio: la Ctp aveva annullato la pretesa erariale, mentre la Ctr aveva dichiarato inammissibile il ricorso in quanto mancava...

Studi di settore. Approvati i correttivi congiunturali per il periodo d’imposta 2011

A poco più di tre settimane dalla data prevista per il versamento delle imposte, un altro tassello si aggiunge al mosaico delle istruzioni necessarie ai contribuenti per arrivare preparati all’appuntamento con le dichiarazioni 2012. Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 139 del 16 giugno 2012 è stato pubblicato il cosiddetto decreto correttivi. Si tratta del Decreto 13 giugno 2012 del Ministero dell’Economia recante l’” Approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore, per...

Beni concessi in godimento a soci o familiari. Ulteriori chiarimenti

La circolare 24 del 15 giugno 2012, a firma dell’Amministrazione finanziaria, torna sull’argomento dell’utilizzo dei beni concessi in godimento a soci o familiari. Si ricorda che tale disciplina è stata introdotta dalla manovra Estiva 2011 (decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito dalla legge 14 settembre 2011, n. 148) con il particolare intento di contrastare il fenomeno della concessione in godimento di beni relativi all’impresa a soci o familiari dell’imprenditore per fini privati,...

Il Consiglio dei ministri approva il decreto sui diritti degli azionisti di società quotate

Il 15 giugno 2012 sono stati approvati, dal Consiglio dei ministri su proposta del ministro per gli Affari europei e del ministro dell'Economia e delle finanze, due decreti legislativi che recepiscono le norme comunitarie in materia di esercizio di alcuni diritti degli azionisti di società quotate e di contratto di credito ai consumatori e modifiche al Testo unico bancario. Con il primo decreto legislativo, che apporta correzioni alla disciplina sui diritti degli azionisti di cui al Dlgs n....