redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Micro-imprese. Fino al 31 dicembre è possibile la valutazione dei rischi

Sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 162 del 13 luglio 2012 è stata pubblicata la Legge 12 luglio 2012, n. 101 dal titolo: "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 maggio 2012, n. 57, recante disposizioni urgenti in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nel settore dei trasporti e delle microimprese". Il Dl n. 57/2012 proroga alcuni adempimenti previsti dal Dlgs 9 aprile 2008, n. 81 (Testo Unico Sicurezza Lavoro), che attuava l'articolo 1 della...

Ripresi gli adempimenti fiscali per i residenti dei “comuni del cratere”

Con messaggio n. 12007 del 17 luglio 2012, l’Inps comunica la ripresa degli adempimenti fiscali e dei versamenti prevista nei confronti dei soggetti con domicilio fiscale nei cosiddetti “comuni del cratere”, per i quali erano state sospese le ritenute Irpef a seguito degli eventi sismici del 6 aprile 2009. Con due precedenti provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, rispettivamente del 2010 e del 2011, erano state fissate le modalità e i tempi di recupero delle ritenute Irpef...

Assicurato il privilegio del creditore con il sequestro conservativo dei beni dell’imprenditore

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 28505/12 della Quarta sezione, rafforza la tutela del creditore nel caso si prospetti un reato fallimentare, giustificando il sequestro sul patrimonio dell’imprenditore nel caso di accertata incapienza del patrimonio della società fallita. Infatti, nell’ipotesi di fallimento di una Srl, con conseguente indagine per ipotesi di bancarotta, da cui emerge la reale incapacità del patrimonio della società a soddisfare le pretese dei futuri creditori, il...

Senza il contraddittorio preventivo l’accertamento è nullo

La Ctp di Milano, con la sentenza n. 153/1/2012, esamina un avviso di liquidazione con cui l’Amministrazione finanziaria aveva evidenziato una maggiore imposta di registro a seguito della riqualificazione di una serie di operazioni poste in essere da una Spa in un contratto di cessione di azienda. Secondo il Fisco, l’operazione di conferimento del ramo di azienda e di cessione di partecipazione a un'altra società era stata coperta attraverso una serie di atti collegati tra di loro con lo...

Intermediari alla cassa per l’imposta di bollo speciale sui capitali rientrati

Ultimo giorno utile – lunedì 16 luglio 2012 – per il versamento dell'imposta di bollo sulle attività oggetto di rimpatrio o di regolarizzazioni per gli intermediari bancari e finanziari che operano per conto dei soggetti che hanno aderito allo "scudo fiscale"(articolo 19, commi 6 e seguenti del decreto legge 201/2011). Si tratta dell'imposta di bollo speciale e dell'imposta straordinaria una tantum sui prelievi del 2011 delle attività finanziarie detenute all'estero. Per quanto...