redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Nei condomini l’impianto fotovoltaico con più di 20 kw configura la società di fatto

Dietro presentazione di istanza di interpello da parte del Gestore dei Servizi Energetici, al fine di conoscere l’esatto trattamento fiscale da riservare alla tariffa incentivante, l’agenzia delle Entrate pubblica la risoluzione n. 84/E/2012 con cui si effettua una integrazione rispetto a quanto già reso con la circolare n. 46/E del 19 luglio 2007. La circolare 46/E/2007 aveva chiarito la disciplina fiscale della produzione di energia elettrica da fonti fotovoltaiche, specificando che le...

Inail. Premi assicurativi prorogati al 30 novembre per le zone dell’Emilia colpite dal sisma

A seguito della pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” n. 180 del 3 agosto 2012 della legge n. 122/2012 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 6 giugno 2012, n. 74, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni terremotate dell'Emilia, l’Inail aggiorna la circolare n. 28 pubblicata in data 15 giugno 2012. Essendo stati modificati i termini di sospensione stabiliti originariamente dal Dl 74/2012 per gli adempimenti dei datori di lavoro a seguito degli eventi sismici cha...

La durata dell’apprendistato è legata alla formazione

Il ministero del Lavoro, con nota protocollo n. 25014/2012, risponde ad alcuni quesiti avanzati dal coordinamento tecnico delle regioni e precisa alcuni aspetti della nuova disciplina dell'apprendistato (Dlgs n. 167/2011), in vigore dal 25 ottobre 2011. Nello specifico, il chiarimento interessa il termine del periodo transitorio che il Testo Unico ha fissato nella durata di sei mesi: dal 25 ottobre 2011 al 25 aprile 2012. Si precisa, a tal riguardo, che al termine del periodo...

INPS. Specificati i requisiti per accedere all’operazione “salvaguardati”

Il decreto “Salva Italia” (DL n. 201/2011) riconosce a determinate categorie di lavoratori la salvaguardia dai nuovi requisiti previsti per la nuova pensione di vecchiaia e la pensione anticipata, consentendo loro di poter accedere al pensionamento con le vecchie regole ante manovra Monti-Fornero, anche se hanno maturato i requisiti per l’accesso al pensionamento successivamente al 31 dicembre 2011. Il quadro normativo per l’avvio dell’operazione riguardante i cosiddetti “salvaguardati” si è...

Programma-obiettivo per l’incremento e la qualificazione dell’occupazione femminile 2012

Al fine di favorire l’occupazione, il reinserimento al lavoro e il sostegno all’imprenditoria femminile, il Comitato nazionale per l’attuazione dei principi di parità di trattamento ed uguaglianza di opportunità tra lavoratori e lavoratrici ha formulato, per l’anno 2012, il “Programma obiettivo per l’incremento e la qualificazione dell’occupazione femminile, per la creazione, lo sviluppo e il consolidamento di imprese femminili, per la creazione di progetti integrati di rete”. Il Programma...