redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Crisi di liquidità aziendale: prova di “forza maggiore” contro il dolo dell’imprenditore

La Corte di Cassazione, Terza Sezione Penale, con la sentenza n. 5905 del 7 febbraio 2014, accoglie il ricorso di un imprenditore e sancisce un ulteriore importante principio in materia di non colpevolezza dell’imputato accusato di omessi versamenti – nello specifico ritenute – vista l’effettiva grave crisi di liquidità in cui lo stesso versava. Dunque, i Supremi giudici ribadiscono, ancora una volta, dopo il caso specifico degli omessi versamenti Iva, come la carenza di liquidità...

Dall’Inail le Faq sul Bando Isi per la sicurezza nei luoghi di lavoro

Tutte le imprese che vogliono presentare il proprio progetto per partecipare al Bando Isi 2013 e ottenere, così, i finanziamenti in conto capitale per le spese sostenute per migliorare i livelli di salute/sicurezza nei luoghi di lavoro, possono farlo online sul portale Inail fino all’8 aprile 2014. Il giorno di inizio di invio dei progetti è stato il 21 gennaio 2014. Chi supera questa prima fase, presentando un progetto in linea con le richieste del Bando, potrà procedere con l’invio...

Rimborsabile l’Iva a chi ristruttura l’immobile in comodato

La Corte di Cassazione – sentenza n. 1859/14 – avvalorando la tesi della Commissione tributaria regionale, secondo la quale i costi di ristrutturazione sostenuti dal conduttore dell’immobile possono essere considerati inerenti all’attività d’impresa, in vista dell’attività che sarebbe stata poi esercitata, dichiara che allo stesso affittuario spetta il rimborso dell’Iva anticipata a fronte delle spese sostenute per la ristrutturazione dell’immobile detenuto in comodato. Il Fisco non aveva...

Equitalia, cartelle sospese se si hanno crediti con la PA

Prosegue l’esame del Dl 145/ 2013 (cosiddetto Destinazione Italia) e nel corso dei lavori che si sono svolti il 5 febbraio in Commissioni finanze e attività produttive alla Camera numerose sono state le novità. E' stato approvato un emendamento, promosso dal Movimento 5S e riformulato dagli stessi relatori al Dl, che prevede per il 2014 la sospensione delle cartelle Equitalia per imprese e professionisti che vantano un credito con la Pubblica Amministrazione. Nello specifico, sono...

Assirevi. Aggiornate le liste di controllo dei principi di redazione dei bilanci d’esercizio

L’Associazione italiana revisori contabili (Assirevi) ha predisposto il Quaderno n. 10 contenente l’aggiornamento delle liste di controllo dei principi di redazione dei bilanci d’esercizio e consolidati 2013 delle imprese industriali, commerciali e di servizi. Il Quaderno n. 10 (ancora non disponibile ufficialmente sul sito internet) è stato redatto per tener conto dell’evoluzione subita dalle norme in materia di bilancio sia ad opera di disposizioni di legge che di prassi: esso fa seguito ai...