redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


17 febbraio 2014: scade il termine di adesione al regime fiscale dell’Iva di gruppo

Tutte le società controllanti e controllate che nell’anno solare 2014 vogliono aderire all’Iva di gruppo – avvalersi della possibilità di liquidazione cumulativa dell’imposta – possono farlo esercitando l’opzione entro il 17 febbraio 2014. La dichiarazione esplicita della società controllante non può essere sostituita dal comportamento concludente: è necessario così trasmettere all’Agenzia delle Entrate, in via telematica, il modello Iva 26, che deve attestare non solo la manifesta volontà...

Previdenza. Automatismo delle prestazioni esteso ai co.co.co.

Il tribunale di Bergamo, con la sentenza n. 941 del 12 dicembre 2013, ha offerto una interpretazione estensiva del principio di automaticità delle prestazioni, che vige automaticamente nel rapporto tra lavoratore subordinato e datore di lavoro, da una parte, e l’ente previdenziale, dall’altro, per cui le prestazioni previdenziali spettano al lavoratore anche quando i contributi dovuti non sono stati effettivamente versati. La Corte Costituzionale, a sua volta, è intervenuta sull’argomento...

Nessuna sanzione per omessa presentazione della dichiarazione da parte del consulente

Una contribuente, raggiunta da avvisi di accertamento relativi ai periodi d’imposta dal 2006 al 2008 per Irpef e addizionali, presenta ricorso contro l’Amministrazione finanziaria adducendo a propria discolpa il fatto che il Fisco non aveva tenuto conto delle cause di non punibilità di cui all’articolo 6, comma 3. del Dlgs 472/1997, di fronte al fatto che a non aver trasmesso le dichiarazioni dei redditi dei periodi oggetto di accertamento non era stata la stessa imprenditrice, bensì un...

In “GU” le Linee Guida per i pagamenti elettronici alla PA

Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 31 del 7 febbraio 2014 è stata pubblicata la determina del 22.1.2014 dell’Agenzia per l’Italia Digitale recante “Linee guida per l’effettuazione dei pagamenti a favore delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi”. Si conclude un altro importante passaggio verso la piena digitalizzazione del sistema dei pagamenti elettronici della Pa: infatti, dopo che le suddette Linee guida sono state definitivamente approvate dalla Banca d’Italia, esse...

Studi di settore. Fino al 28 febbraio 2014 ci si potrà giustificare con il Fisco

È fissato al 28 febbraio 2014 il termine ultimo per l’invio telematico della comunicazione all’Agenzia delle Entrate con le cause giustificative della non congruità, non normalità e non coerenza derivanti dall’applicazione degli studi di settore per l’anno d’imposta 2012 (modello Unico 2013). L’Agenzia, con un comunicato stampa del 4 dicembre 2013, ha reso noto che è stato messo a disposizione il software giustificativo necessario per le comunicazioni e che il canale telematico per consentire...