redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Canone TV 2025: scadenze, modalità di pagamento ed esonero entro il 31 gennaio

Il 31 gennaio 2025 scade il pagamento del canone TV o la richiesta di esonero per chi non possiede un televisore. Il versamento avviene tramite F24, mentre l’esonero richiede una dichiarazione sostitutiva all’Agenzia delle Entrate.


Fringe benefit 2025-2027: nuove esenzioni e dichiarazione sostitutiva per i rimborsi

La Legge di Bilancio 2025 introduce nuove soglie di esenzione per i fringe benefit, fino a 2.000 euro per chi ha figli a carico. Tutto sui requisiti, modalità di accesso e l’uso della dichiarazione sostitutiva per il rimborso di utenze, affitti e mutui.


Legge di bilancio 2025, proroghe e agevolazioni per le aree colpite dal sisma

La Legge di Bilancio 2025 proroga fino al 31 dicembre 2025 le agevolazioni fiscali e contributive per le aree colpite dal sisma 2016-2017, includendo esenzioni da imposte, sospensione di mutui e fondi per la ricostruzione.


IVA Precompilata 2025: proroga sperimentazione e nuove specifiche tecniche

L’Agenzia delle Entrate proroga al 2025 la sperimentazione dell’IVA precompilata e introduce nuove funzionalità. Approvate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica delle dichiarazioni IVA 2025. Tutte le novità per imprese e professionisti.


Fondazione imprese e competenze per il made in Italy: statuto, obiettivi e struttura operativa

Il decreto interministeriale del 26 novembre 2024 ha approvato lo statuto della Fondazione “Imprese e Competenze per il Made in Italy”, definendo struttura, obiettivi e funzioni per valorizzare le eccellenze italiane e favorire la cultura d’impresa tra i giovani.