redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo

Il decreto MASE del 29 luglio 2025 rinnova l’Energy Release 2.0 introducendo aste pubbliche e la clausola del vantaggio residuo. La misura sostiene le imprese energivore e accelera gli investimenti nelle fonti rinnovabili. Regole operative a novembre.


MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese

Il MIMIT avvia due misure per rilanciare le aree industriali di Brindisi e del Salento-Leccese, destinando oltre 22 milioni di euro a investimenti, innovazione e occupazione sostenibile. Domande dal 13 novembre 2025 su Invitalia.


Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

Con la risposta n. 273/2025 l’Agenzia delle Entrate chiarisce che i residenti AIRE non possono accedere al bonus ristrutturazioni 50%, ma solo alla detrazione 36%. Il DdL Bilancio 2026 (al momento) conferma il regime e non introduce novità per gli italiani all’estero.


Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

Il 31 ottobre 2025 è la scadenza per l’invio del Modello 770/2025 e delle Certificazioni Uniche contenenti redditi esenti o non dichiarabili. Tutte le istruzioni, le novità e le regole per i sostituti d’imposta su termini, modalità e sanzioni.


Contratti di arruolamento marittimi: esonero da registrazione e repertorio dal 2025

Con le risposte 268 e 269 del 22 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che, dal 2025, i contratti di arruolamento su navi mercantili, da pesca e da diporto commerciale sono esonerati da registrazione e repertorio.