- 20-11-2025: Staff House: dal 21 novembre l’incentivo per l’alloggio dei lavoratori turistici
- 20-11-2025: Disegni+ 2025, dal 18 dicembre l’invio delle domande
- 20-11-2025: Disegni+ 2025, presentazione delle istanze dal 18 dicembre
- 20-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cosa deve fare il datore di lavoro
- 20-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti: come operare
- 20-11-2025: Fondo telecomunicazioni: come fare domanda di assegno straordinario
- 20-11-2025: Residenza del professionista online nell’albo? Scatta la sanzione del Garante
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Decreto correttivo Irpef-Ires 2025: modifiche su cooperative compliance e derivazione rafforzata
Atteso nel Cdm del 20 novembre 2025 il correttivo Irpef-Ires con interventi su cooperative compliance, interpelli, derivazione rafforzata e riallineamenti contabili, insieme al decreto su crisi d’impresa e regime Iva del Terzo settore.
Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione
Pubblicato in GUUE il Regolamento delegato UE 2025/1416 che proroga gli obblighi ESRS, aggiorna il calendario e uniforma le esenzioni, rendendo più graduale la rendicontazione di sostenibilità per le imprese interessate.
Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento
Il 1° dicembre 2025 scade il versamento del secondo acconto della cedolare secca. Una guida chiara su obblighi, calcolo dell’acconto, importi, aliquote applicabili e modalità operative per compilare e pagare correttamente il modello F24.
Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
La risoluzione 66/E chiarisce che il Superbonus sisma 110% spetta anche senza contributo pubblico e con CILAS intestata al coniuge. Indicati requisiti, limiti di spesa e condizioni per gli interventi su immobili danneggiati da eventi sismici.
Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali
Dal 18 novembre 2025 si apre lo sportello per il Bonus Elettrodomestici 2025. Il voucher, fino a 200 euro, sostiene la sostituzione di apparecchi obsoleti con modelli ad alta efficienza. Tutto su requisiti, importi e come presentare domanda.