- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Consulenti del lavoro: domande di esonero contributivo al via
Dal 15 settembre al 31 ottobre 2021 i consulenti del lavoro potranno inviare le domande di esonero contributivo parziale. La richiesta è presentata on line con la comunicazione obbligatoria del reddito professionale e del volume d'affari 2020.
PNRR, concorso pubblico per la selezione di professionisti
L’Ordine dei Consulenti del Lavoro comunica i termini per partecipare al bando, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Concorsi ed Esami, n. 64/2021, rivolto alla selezione di 500 professionisti con profili diversi per l’attuazione del PNRR.
Servizi digitali Inail, dal 1° ottobre accesso solo con Spid, Cie e Cns
L’Inail comunica sul proprio sito istituzionale, nella sezione “news ed eventi”, che, a partire dal 1°ottobre 2021, l’accesso ai servizi digitali sarà consentito esclusivamente tramite l’utilizzo di credenziali Spid, Cie e Cns.
Autonome e professioniste: nuove regole per l’indennità di maternità
Una misura minima inderogabile per l'indennità di maternità delle lavoratrici autonome. E’ quanto propongono i Ministri del lavoro e per le pari opportunità, rispondendo a una interrogazione parlamentare, per la riforma sugli ammortizzatori sociali.
DSU, istruzioni per la compilazione del modello aggiornato
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto Direttoriale 7 settembre 2021, n. 314, ha approvato le modifiche al precedente modello DSU e comunica le istruzioni per la compilazione.