- 21-10-2025: Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?
- 21-10-2025: Legge di Bilancio 2026: nuova proroga per l’APE sociale
- 21-10-2025: Cumulo gratuito: la Cassazione chiarisce i criteri per i professionisti
- 21-10-2025: CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale
- 21-10-2025: Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali
- 21-10-2025: Avvocati tributaristi: via libera alle mozioni su AI fiscale e Cassazione
- 21-10-2025: Nuove regole per i contrassegni sostitutivi delle marche da bollo
- 21-10-2025: CNDCEC: confermate per il 2026 le quote di contribuzione annuale

Redazione Edotto
Con il decreto “Semplificazioni“ modifiche al calendario fiscale
Nuova scadenza di invio per gli elenchi Intrastat e differimento al 30 settembre del termine di trasmissione dei dati delle liquidazioni periodiche relative al secondo trimestre
Modifica delle tabelle contributive, al via il finanziamento degli ammortizzatori universali
Con la pubblicazione della circolare 30 giugno 2022, n. 76 e del successivo messaggio 1° luglio 2022, n. 2637, l’Istituto previdenziale fornisce le indicazioni operative sull’applicazione delle nuove aliquote contributive di finanziamento degli ammortizzatori sociali.
APE sociale: domande entro il 15 luglio. Come fare
Entro il 15 luglio 2022 va inviata all'INPS la domanda di riconoscimento delle condizioni di accesso all'APE sociale, l'indennità ponte riconosciuta fino al raggiungimento dell'età per la pensione. Quest'anno sono tante e importanti le novità.
Agenzie di viaggio, la Commissione UE autorizza l’esonero contributivo
Il Ministero del Turismo rende noto che la Commissione Europea ha autorizzato l’esonero contributivo in favore dei datori di lavoro che operano nel settore delle agenzie di viaggio e dei tour operator.
MISE, contributi a fondo perduto per il settore della ristorazione
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con decreto 29 aprile 2022, prevede i criteri e le modalità in merito all’erogazione del contributo a fondo perduto per le imprese che operano nel settore della ristorazione.