- 02-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 02-07-2025: Tutela penale degli animali: legge in vigore
- 02-07-2025: Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL
- 02-07-2025: Pensione con sistema contributivo: opzione da inviare all’INPS per iscritto
- 02-07-2025: Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale
- 02-07-2025: 730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali
- 02-07-2025: Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici
- 02-07-2025: CIGS e mobilità in deroga nelle aree di crisi, proroga 2025: chiarimenti INPS
- 02-07-2025: Atti impositivi: proroghe e sospensioni Covid non sono tra loro cumulabili
- 02-07-2025: Consulenza giuridica fiscale: le nuove regole
- 02-07-2025: Decreto su responsabilità erariale: sì definitivo alla conversione in legge
- 02-07-2025: Deposito digitale frazionamenti catastali: al via dal 1° luglio 2025
- 02-07-2025: Avvocati: al via la procedura online per il Modello 5/2025
- 02-07-2025: Crediti d’imposta non spettanti o inesistenti: atto di indirizzo del Mef

Redazione Edotto
Lavoratori in quarantena e lavoratori fragili senza tutele nel 2022?
Meno tutele per i lavoratori in quarantena e per i lavoratori fragili dipendenti del settore privato. Dal 1° gennaio 2022 non è, infatti, più riconosciuta l'equiparazione dell'assenza da lavoro a malattia e a ricovero ospedaliero.
Inps e Inail, nuovo tasso di interesse legale dal 1° gennaio 2022
L’Inps e l’Inail comunicano la variazione dell’interesse legale, con due apposite circolari, utili al calcolo delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributivi previdenziali.
Servizio Civile Universale, presentazione domande entro il 26 gennaio 2022
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili rende noto che è stato pubblicato il nuovo bando del Servizio Civile Universale e fornisce le istruzioni relative alle domande di partecipazione.
Protocollo Nazionale sul lavoro agile, pubblicate le slide ministeriali
Il Ministero del Lavoro e le Organizzazioni Sindacali hanno sottoscritto il primo protocollo Nazionale sul lavoro agile nel settore privato, contenente le linee guida per la contrattazione collettiva.
Congedo parentale Covid-19: come presentare domanda all'INPS
I lavoratori dipendenti del settore privato possono chiedere il congedo parentale Covid 19 per i figli in DAD, malati Covid o in quarantena fino a marzo. La tutela è stata estesa e l'INPS spiega come presentare domanda di congedo