Artigiani e commercianti, esonero previdenziale: come chiedere il riesame
Pubblicato il 16 luglio 2025
In questo articolo:
Condividi l'articolo:
L'INPS, con il messaggio n. 2253 del 15 luglio 2025, fornisce nuovi chiarimenti per le Gestioni artigiani ed esercenti attività commerciali e in merito all'esonero parziale dei contributi previdenziali previsto dall’articolo 1, commi da 20 a 22-bis, della legge 30 dicembre 2020, n. 178.
Artigiani e commercianti: istanza di riesame per esonero previdenziale
Come già specificato nel messaggio n. 2406 del 27 giugno 2024, gli utenti che desiderano contestare gli esiti delle verifiche possono avvalersi della funzionalità descritta nel messaggio n. 803 del 17 febbraio 2022.
In particolare, l'istanza di riesame può essere inviata utilizzando il link “Riesame” presente nella sezione “Cassetto Previdenziale Artigiani e Commercianti” del portale INPS, autenticandosi con la propria identità digitale. Il percorso da seguire è: “Cassetto Previdenziale Artigiani e Commercianti” > “Esonero contributivo art.1, co 20-22 bis L.178/2020” > “Consultazione” > “Domanda”.
Istanza di riesame già presentata
Nel caso in cui l'utente abbia già presentato un'istanza di riesame, il sistema non consente di inviarne una nuova.
In tale circostanza, è necessario che l'utente contatti direttamente la Struttura territoriale competente dell'INPS, utilizzando la funzione "Comunicazione Bidirezionale" nel “Cassetto Previdenziale del Contribuente”. Per fare ciò, l'utente deve inserire il proprio codice fiscale e selezionare la posizione previdenziale specifica. Successivamente, nella sezione "Contatti", deve abilitare la funzionalità “Nuova richiesta” e inviarla alla Struttura territoriale dell'Istituto.
È importante che nell'oggetto della richiesta venga inserito "Contribuzione ordinaria fissi/oltre il minimale" e nelle note vada indicato "Esonero contributivo legge n. 178/2020".
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: