- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
 
            Redazione Edotto
Lavoratori stranieri: exploit di domande. Gli step successivi
Già dalle prime ore di apertura, il click day del 27 marzo per il decreto Flussi 2022 ha sbancato. Come saranno istruite le domande presentate per l'ingresso di lavoratori stranieri? Quali sono gli altri step per il rilascio del nulla osta al lavoro?
Coefficienti di rivalutazione delle retribuzioni e dei redditi pensionabili
L’Inps comunica l’aggiornamento del coefficiente di rivalutazione, dei redditi pensionabili e del montante contributivo di cui alla legge 8 agosto 1995, n. 335, per le pensioni con decorrenza nel 2023.
NASpI e DIS-COLL alla prova dell'autodichiarazione dei redditi
Entro il 31 marzo 2023 i percettori di un trattamento di disoccupazione, NASpI o DIS-COLL, che hanno intrapreso un'attività autonoma o di impresa individuale devono presentare all’INPS l’autodichiarazione dei redditi effettivamente percepiti nel 2022.
Inps: focus su novità del Milleproroghe
La Direzione Comunicazione Inps ha pubblicato il focus in merito alle novità introdotte dal decreto Milleproroghe e sul ruolo dell’INPS.
INAIL, attrezzatura per addetti ai videoterminali
L’INAIL, con la circolare del 24 marzo 2023, n. 11, fornisce chiarimenti in merito all’utilizzo dei dispositivi speciali di correzione visiva rivolti ai dipendenti addetti ai videoterminali.