- 01-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025
- 01-07-2025: Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità
- 01-07-2025: Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028
- 01-07-2025: Nel Dl Omnibus in GU, novità fiscali, IVA agevolata e cripto-attività
- 01-07-2025: Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali
- 01-07-2025: Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse
- 01-07-2025: Rito lavoro: udienza sostituibile con note scritte se c'è consenso
- 01-07-2025: Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025
- 01-07-2025: Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale
- 01-07-2025: Ecobonus e Bonus Casa, portale Enea aperto dal 30 giugno
- 01-07-2025: PPT: dal Tribunale di Milano, nuova proroga per modalità analogica
- 01-07-2025: Decreto Flussi 2025, settore turistico-alberghiero: precompilazione delle domande
- 01-07-2025: Concedenti, piccoli coloni e compartecipanti familiari: cassetto previdenziale
- 01-07-2025: Maggiorazione costo del lavoro per le società infragruppo: novità

Redazione Edotto
CNDCEC, costituzione di una short list di avvocati esterni
Scade il 29 settembre la presentazione della domanda di iscrizione alla short list di avvocato esterni per l'affidamento di incarichi preso il CNDCEC.
Autoliquidazione Inail 2022-2023: nuovo formato JSON
L’Inail, con la notizia dell’8 settembre 2022, rende noto che è disponibile il nuovo formato JSON per ricevere le basi di calcolo e per inviare le dichiarazioni delle retribuzioni utili alla liquidazione del premio 2022/2023.
Riunione periodica dei medici competenti estesa ai coordinatori
Il Ministero del Lavoro rende noto che l’invito alla partecipazione della riunione periodica dei medici competenti dovrà essere rivolto anche al coordinatore ove nominato.
Cambio mansioni e rifiuto di visita medica: licenziamento legittimo
È legittimo il licenziamento in caso di rifiuto della lavoratrice di sottoporsi alla visita medica obbligatoria per il mutamento delle mansioni ritenute dequalificanti. Lo conferma la Corte di Cassazione.
Industria metalmeccanica, costo medio orario del lavoro
Il Ministero del Lavoro, con decreto direttoriale 23 agosto 2022, n. 37, ha determinato il costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da imprese dell’industria metalmeccanica e della installazione di impianti.