- 02-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 02-07-2025: Tutela penale degli animali: legge in vigore
- 02-07-2025: Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL
- 02-07-2025: Pensione con sistema contributivo: opzione da inviare all’INPS per iscritto
- 02-07-2025: Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale
- 02-07-2025: 730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali
- 02-07-2025: Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici
- 02-07-2025: CIGS e mobilità in deroga nelle aree di crisi, proroga 2025: chiarimenti INPS
- 02-07-2025: Atti impositivi: proroghe e sospensioni Covid non sono tra loro cumulabili
- 02-07-2025: Consulenza giuridica fiscale: le nuove regole
- 02-07-2025: Decreto su responsabilità erariale: sì definitivo alla conversione in legge
- 02-07-2025: Deposito digitale frazionamenti catastali: al via dal 1° luglio 2025
- 02-07-2025: Avvocati: al via la procedura online per il Modello 5/2025
- 02-07-2025: Crediti d’imposta non spettanti o inesistenti: atto di indirizzo del Mef

Redazione Edotto
Lavoratori di imprese in crisi: sbloccato l'esonero contributivo
L'esonero contributivo per le aziende in crisi spetta esclusivamente per un periodo massimo di 36 mesi, non estensibile a 48 mesi per eventi incentivati in una sede o unità produttiva ubicata in regioni del Mezzogiorno. Lo chiarisce l'INPS.
Nuovi congedi e permessi anche per pubblici dipendenti: come chiederli
Dall'Ispettorato nazionale del lavoro arrivano le istruzioni dirette ai pubblici dipendenti per la richiesta alle PA dei congedi e delle tutele vigenti dal 13 agosto 2022. Quali sono le novità?
Bonus partecipazione a fiere, click day dal 9 settembre
Dal 7 settembre e fino all'apertura dello sportello sarà possibile accedere alla piattaforma per verificare il possesso dei requisiti tecnici e delle necessarie autorizzazioni
Istanze in scadenza per l’esonero dedicato alle agenzie di viaggio e tour operator
Le domande per l’accesso all’esonero contributivo previsto dal Decreto Sostegni Ter per le agenzie di viaggio e tour operator dovranno essere presentate entro il 9 settembre 2022, mediante l’apposito modulo di istanza online “AT_2TER”.
Sicilia, credito d’imposta per le startup
Invitalia, con il comunicato stampa del 5 settembre 2022, rende note le modalità di presentazione delle domande per il riconoscimento del credito d'imposta per le start-up siciliane.