- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Lampedusa e Linosa, ripresa dei versamenti dei premi INAIL
L’Inail, con la circolare n. 17 del 10 maggio 2023, fornisce le istruzioni operative in merito alla ripresa dei versamenti dei premi INAIL in favore dei comuni siciliani di Lampedusa e Linosa.
39° elenco dei soggetti abilitati alle verifiche delle attrezzature di lavoro
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che è stato pubblicato il 39° elenco dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
Esame avvocato 2023: si torna alle prove scritte
Esame di abilitazione all’esercizio della professione di avvocato - sessione 2023: stop al regime eccezionale Covid con doppia prova orale, si torna al sistema previgente. Lo conferma il ministero della Giustizia.
Commercialisti: guida ai modelli 730 e Redditi PF del 2023
Illustra le novità che compongono le dichiarazioni 2023 dei redditi – modelli PF e 730 - la guida redatta dalla Fondazione dei commercialisti.
TARI 2023, nuove linee guida su fabbisogni standard
Online le nuove linee guida interpretative rivolte ai Comuni per la determinazione dei costi relativi al servizio di smaltimento dei rifiuti. Quale calcolo effettuare per la determinazione del fabbisogno standard?