- 29-10-2025: Tax Credit Librerie: domande in scadenza
- 29-10-2025: Bonus carta 2025: ultimi giorni per le domande
- 29-10-2025: Ccnl Commercio e turismo Cifa - Accordi del 23/9/2025 e 20/10/2025
- 29-10-2025: Commercio e turismo Cifa. Minimi
- 29-10-2025: Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS
- 29-10-2025: Sicurezza sul lavoro, dal Cdm ok al decreto
- 29-10-2025: Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi
- 29-10-2025: Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo
- 29-10-2025: Cartella di pagamento via PEC valida anche senza ricevuta di consegna
- 29-10-2025: Stop al regime impatriati per i bonus post trasferimento
- 29-10-2025: Garante Privacy: istruzioni per opporsi all’uso dei dati su LinkedIn
- 29-10-2025: Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta
- 29-10-2025: Nuove FAQ sul principio DNSH
- 29-10-2025: Attività di personal trainer durante la malattia: sì al licenziamento
Redazione Edotto
Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche
Servizio “Domande di maternità e paternità”: una nuova funzione INPS consente a cittadini, Patronati e Contact Center di consultare online le pratiche relative a congedi di maternità e paternità, riposi giornalieri e assegno di maternità dello Stato.
Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità
Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità. Implementata la gestione telematica dall'Istituto, per una maggiore celerità e sicurezza delle pratiche
Unica imposta per la cittadinanza a più familiari
La cittadinanza italiana concessa a più membri della stessa famiglia con un’unica sentenza prevede una sola imposta di registro fissa pari a 200 euro.
Operazioni straordinarie transfrontaliere: Assonime su novità Decreto Correttivo
La circolare Assonime n. 19/2025 commenta le modifiche alle operazioni transfrontaliere introdotte dal Decreto Correttivo 88/2025, chiarendo ambito, finalità e impatti su soci, creditori e lavoratori. Novità su scissioni, controlli e semplificazioni.
Guida ISA aggiornata a luglio 2025
L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la guida ISA a luglio 2025 con novità su ATECO 2025, CPB, modelli e software. Lo strumento valuta l’affidabilità fiscale di imprese e professionisti, offrendo vantaggi ai soggetti più virtuosi.