- 29-10-2025: Tax Credit Librerie: domande in scadenza
- 29-10-2025: Bonus carta 2025: ultimi giorni per le domande
- 29-10-2025: Ccnl Commercio e turismo Cifa - Accordi del 23/9/2025 e 20/10/2025
- 29-10-2025: Commercio e turismo Cifa. Minimi
- 29-10-2025: Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS
- 29-10-2025: Sicurezza sul lavoro, dal Cdm ok al decreto
- 29-10-2025: Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi
- 29-10-2025: Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo
- 29-10-2025: Cartella di pagamento via PEC valida anche senza ricevuta di consegna
- 29-10-2025: Stop al regime impatriati per i bonus post trasferimento
- 29-10-2025: Garante Privacy: istruzioni per opporsi all’uso dei dati su LinkedIn
- 29-10-2025: Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta
- 29-10-2025: Nuove FAQ sul principio DNSH
- 29-10-2025: Attività di personal trainer durante la malattia: sì al licenziamento
 
            Redazione Edotto
ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il DDL che estende la Zona Economica Speciale alle Marche e all’Umbria, con agevolazioni fiscali e semplificazioni per rilanciare l’economia e attrarre nuovi investimenti nei territori in transizione.
Bonus triennali ai dipendenti all’estero: nuova posizione delle Entrate
Con la risposta n. 199/2025, l’Agenzia delle Entrate chiarisce la tassazione dei bonus esteri per i lavoratori rientrati in Italia, superando l’orientamento della risposta 81/2025 e prevedendo ritenute in Italia e credito d’imposta per le imposte estere.
DDL semplificazioni, ok dal CDM: novità in materia di lavoro
DDL semplificazioni: ok dal Cdm. Le novità in vista per lavoro ed imprese. Analisi del disegno di legge approvato il 4 agosto 2025 dal Consiglio dei Ministri che introduce misure di semplificazione a favore delle imprese
IVA smaltimento rifiuti 2025: esclusione aliquota agevolata. Chiarimenti
Dal 1° gennaio 2025 l’aliquota IVA agevolata al 10% non si applica più al conferimento in discarica e all’incenerimento dei rifiuti senza recupero energetico. L’Agenzia chiarisce criteri temporali e regole per fatture e pagamenti.
AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI
Dal 2 agosto 2025 entrano in vigore obblighi su trasparenza, marcatura e gestione dei rischi per i modelli GPAI previsti dal Regolamento (UE) 2024/1689 (AI Act). Le misure.