- 23-05-2025: Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno
- 23-05-2025: CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale
- 23-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 23-05-2025: Discriminazioni indirette nella selezione del personale
- 23-05-2025: Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps
- 23-05-2025: Corte costituzionale su PMA: madre intenzionale sì, donna singola esclusa
- 23-05-2025: UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap
- 23-05-2025: Bonus Donne decreto Coesione e legge Fornero: cosa conviene
- 23-05-2025: Estromissione agevolata 2025: requisiti, scadenze e vantaggi fiscali
- 23-05-2025: Responsabilità 231: rilevante il rapporto tra autore del reato ed ente
- 23-05-2025: Nasce il Comitato per le Imprese Impact. Premi per l'impegno delle aziende
- 23-05-2025: Contratto di agenzia e mancanza della prova scritta
- 23-05-2025: Cessione opere fotografiche, Iva ridotta solo per l’autore
- 23-05-2025: Decreto PNRR scuola: approvato al Senato il bonus ricercatori

Redazione Edotto
Comunicazioni di irregolarità: nuovi codici tributo per pagamento parziale
Nuovi codici tributo per il versamento delle somme dovute a seguito delle comunicazioni derivanti dai controlli automatici delle dichiarazioni dei redditi, qualora si intenda versare solo una quota di quelle richieste.
Contributo unificato su impugnazione a stato passivo, come si determina?
Come si determina il contributo unificato nei giudizi di opposizione allo stato passivo e, in generale, nelle impugnative del decreto di esecutività dello stato passivo? La risposta fornita dal Ministero della Giustizia tramite il canale Filo Diretto.
In scadenza l’acconto contributivo 2023
Per i soggetti già pensionati o assicurati presso altre forme di previdenza obbligatorie, per l’anno 2023, l’aliquota è confermata al 24%, sia per i collaboratori e le figure assimilate sia per i professionisti.
Obblighi e adempimenti INPS per i lavoratori sportivi
In chiaro il quadro delle regole da applicare per la gestione previdenziale del rapporto di lavoro sportivo e per le denunce contributive Uniemens. A definirle è l'INPS che concede più tempo per gli adempimenti dei datori di lavoro e dei committenti.
Disegni+ 2023, stop alle domande
Domanda di contributo del bando Disegni+ 2023, per la valorizzazione dei disegni e modelli: il Mimit decreta la chiusura dello sportello a partire dall'8 novembre 2023.