- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Circolare Fisco 30/04/2024
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 30 aprile 2024
GUIDA PRATICA: Nuovi aiuti per l'autoimprenditorialità di giovani e donne in agricoltura
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall'1 al 15 maggio 2024
Memorandum: scadenze lavoro dall’1 al 15 maggio 2024 (con Podcast)
Domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori usuranti e notturni, per il finanziamento di progetti per il reinserimento lavorativo e per ottenere la riduzione contributiva in edilizia. Gli adempimenti dei primi giorni del mese di maggio 2024
Contratti di sviluppo: apertura sportello semiconduttori
Per la filiera dei semiconduttori apertura di un nuovo sportello dal 30 aprile 2024 per fruire delle agevolazioni a favore delle imprese previste dallo strumento agevolativo dei Contratti di sviluppo. Nel decreto del Ministero delle Imprese i dettagli.
Dalle Entrate 175 modelli ISA e quadro per concordato preventivo
Dopo l'approvazione dei 175 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli ISA e del quadro per l’adesione al concordato preventivo biennale 2024-2025, è online il software di compilazione per richiedere le Precalcolate Isa 2024. Si parte dal 2 maggio.
Bonus musica, pronto l'elenco dei beneficiari
Bonus musica 2024: dopo la chiusura della finestra temporale per la presentazione delle domande online relative ai costi sostenuti nel 2023, è stato pubblicato l'elenco con i nominativi dei beneficiari. Indicato il titolo dell’opera prodotta e l’ammontare dell’agevolazione fiscale riconosciuta.