- 24-10-2025: Gratuito patrocinio - contributi: seconda finestra temporale 2025
- 24-10-2025: Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens
- 24-10-2025: Inail, riduzione premi artigiani
- 24-10-2025: Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025
- 24-10-2025: Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari
- 24-10-2025: Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta
- 24-10-2025: Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF
- 24-10-2025: Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti
- 24-10-2025: Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero
- 24-10-2025: Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia
- 24-10-2025: INPS: aggiornati i codici qualifica dei lavoratori sportivi
Redazione Edotto
Cessione del marchio: IVA e registro fisso da 200 euro
La cessione di un marchio e dei diritti collegati non è trasferimento d’azienda ma prestazione di servizi imponibile ad IVA. L’imposta di registro, in base al principio di alternatività, si applica in misura fissa di 200 euro.
Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili
Firmato dal Ministro Pichetto il decreto Energy Release 2.0: energia a prezzo calmierato per imprese energivore, aste GSE per nuova capacità rinnovabile e clausola anti-extraprofitto per garantire equità e sostenibilità.
Bando LogIN Business: domanda dal 1° settembre
Domande online dal 1° settembre 2025 per le imprese interessate al Bando LogIN Business. In palio 157 mln di fondi PNRR per digitalizzazione trasporto merci e logistica
Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025
Dal 30 luglio 2025 è aperto lo sportello per l’assegnazione dei contributi pubblici per l’anno 2025 per sostenere iniziative di promozione culturale cinematografica e audiovisiva. Concessa una proroga per la presentazione delle domande fino al 10 settembre.
Appennini 2023, aggiornata la guida per la rendicontazione
Pubblicata la nuova guida operativa alla rendicontazione Fondo Appennini 2023. Il documento chiarisce spese ammissibili, modalità di invio, erogazione contributi e scadenze, garantendo trasparenza e supporto ai beneficiari del turismo montano.