redattore profile

Redazione Edotto


Esenzione IMU per abitazione principale: non spetta alla società

L’esenzione IMU per l'abitazione principale è destinata esclusivamente alla persona fisica che possiede i diritti sull’immobile e vi risiede abitualmente: sono escluse le società, anche quando un amministratore o socio vi risiede in qualità di detentore personale.


Certificazione Unica 2025: novità sugli affitti brevi

La Certificazione Unica 2025 conterrà le imposte sugli affitti brevi. I contribuenti dovranno scegliere se applicare la cedolare secca o il regime ordinario IRPEF. Le scadenze per l'invio dei dati fiscali vanno dal 17 marzo al 31 ottobre 2025.


Avvocati: guida fiscale 2025 UNCAT - Cassa Forense

Vademecum UNCAT - Cassa Forense sui regimi fiscali applicabili agli avvocati, inclusi i regimi forfettario e ordinario, con una panoramica su obbligazioni fiscali e scadenze legate all'attività professionale.


Distacchi di personale: novità IVA e modifiche normative 2025

Assonime esamina le novità fiscali sui distacchi di personale, introdotte dal Decreto-legge n. 131/2024. Le modifiche normative, in vigore dal 2025, allineano l'Italia ai principi europei, con implicazioni IVA che riguardano le imprese e la somministrazione di manodopera.


Interessi da ravvedimento speciale: deducibili per professionista?

L’Agenzia delle Entrate fornisce risposta al quesito se sia possibile dedurre dal reddito di lavoro autonomo gli interessi versati per il ravvedimento speciale.