- 24-10-2025: Gratuito patrocinio - contributi: seconda finestra temporale 2025
- 24-10-2025: Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens
- 24-10-2025: Inail, riduzione premi artigiani
- 24-10-2025: Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025
- 24-10-2025: Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari
- 24-10-2025: Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta
- 24-10-2025: Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF
- 24-10-2025: Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti
- 24-10-2025: Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero
- 24-10-2025: Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia
- 24-10-2025: INPS: aggiornati i codici qualifica dei lavoratori sportivi
Redazione Edotto
Riduzione IRES al 20%: beneficiari e requisiti
Ires premiale: prevista la cumulabilità con altre agevolazioni aventi ad oggetto i medesimi costi. La riduzione dell’aliquota Ires spetta nei limiti del costo sostenuto rimasto a carico dell’impresa per gli investimenti rilevanti.
Superbonus sisma: comunicazione delle spese al 10 settembre 2025
Per gli interventi agevolati Superbonus eccedenti il contributo sisma 2016, entro il 10 settembre 2025 va comunicato l'importo delle spese.
AGEA: istruzioni per aiuti al reddito 2025
La circolare AGEA 7 agosto 2025 definisce le regole per il sostegno accoppiato al reddito 2025 su girasole, colza, pomodoro, olio e agrumi. Documenti da presentare entro il 30 settembre 2025.
Cassazione: ultras violento, licenziamento legittimo
La Cassazione conferma: è legittimo il licenziamento del lavoratore ultras condannato penalmente per condotte violente extralavorative, lesive della figura morale e del vincolo fiduciario.
Cndcec: nessuna incompatibilità per il commercialista che affitta l’azienda
Il Pronto Ordini n. 80/2025 del CNDCEC chiarisce che per i commercialisti l’affitto d’azienda non costituisce incompatibilità, a condizione che sia reale e senza ingerenza nella gestione, preservando indipendenza e imparzialità professionale.