- 24-10-2025: Gratuito patrocinio - contributi: seconda finestra temporale 2025
- 24-10-2025: Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens
- 24-10-2025: Inail, riduzione premi artigiani
- 24-10-2025: Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025
- 24-10-2025: Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari
- 24-10-2025: Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta
- 24-10-2025: Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF
- 24-10-2025: Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti
- 24-10-2025: Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero
- 24-10-2025: Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia
- 24-10-2025: INPS: aggiornati i codici qualifica dei lavoratori sportivi
Redazione Edotto
Fondoprofessioni, 150mila euro per la formazione sull’Intelligenza Artificiale
Fondoprofessioni lancia l’Avviso 09/2025 con 150mila euro per finanziare piani formativi dedicati all’uso dell’Intelligenza Artificiale negli studi professionali e nelle imprese aderenti.
Riduzione IRPEF 2025 per Forze armate e di polizia
Il DPCM 24 luglio 2025 prevede una riduzione IRPEF e addizionali per Forze armate, polizia e capitanerie. Quali le condizioni per fruire dei benefici?
Mimit: agevolazioni nazionali per i bandi Horizon JU Chips 2025
Il Decreto MIMIT 1987/2025 definisce termini, modalità e risorse per le agevolazioni nazionali nei bandi Horizon JU Chips 2025, a sostegno di ricerca e innovazione nei semiconduttori. Scadenza domande 17 settembre 2025.
Entrate, aggiornato il software Il tuo ISA 2025 CPB
Agenzia Entrate: il 28 agosto 2025 rilasciata la versione 1.0.2 di “Il tuo ISA 2025 CPB” per correggere l’anomalia ISA DG72U; calcolo e invio telematico di ISA e proposta CPB anche in via autonoma. Possibile revoca entro gli stessi termini di adesione ora.
Vizi processuali e giudicato: il chiarimento delle Sezioni Unite
Sezioni Unite: il vizio processuale non rilevato va impugnato, altrimenti è precluso il rilievo d'ufficio. Fanno eccezione i vizi rilevabili "in ogni stato e grado", quelli fondanti e i casi decisi per ragione più liquida.