- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Redazione Edotto
Depositari di scritture contabili: cessazione con procedura online
Arriva l’informazione che dal 29 luglio 2024 è possibile trasmettere, attraverso una procedura web del sito delle Entrate, il modello per comunicare la cessazione dell'incarico di depositario di libri, registri e documenti contabili.
Bonus nido 2023: ultimi giorni per allegare le ricevute di pagamento
Ultimi giorni per allegare le ricevute di pagamento dell’asilo nido per poter fruire del contributo concesso dall’Inps per il periodo compreso tra gennaio e dicembre 2023. Vediamo di seguito.
Consulenti del lavoro: focus sulle nuove compensazioni nel modello F24
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro illustra le novità introdotte riguardo alla compensazione dei crediti erariali e contributivi INPS e INAIL tramite il modello F24. Di cosa si tratta?
Riforma doganale 2024 in CdM. Nuove regole per controlli e ruoli ampliati per EPPO
Esame finale in CdM del 26 luglio per il decreto legislativo che rivisita il codice doganale nazionale, introducendo significative riforme e ampliando il ruolo dell'EPPO nel contrasto ai reati finanziari.
Versamenti fiscali e contributivi rinviati al 31 luglio 2024 senza maggiorazioni. Chiarimenti
FAQ Entrate: i contributi Inps dovuti sulla quota di reddito eccedente il minimale per artigiani e commercianti, e quelli per gli iscritti alla Gestione separata, seguono le stesse scadenze delle imposte sui redditi. Versamenti entro il 31 luglio 2024 senza maggiorazioni.