- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL

Redazione Edotto
Licenziamenti collettivi: obblighi consultivi anche nei confronti dei dirigenti
Le procedure di informazione e consultazione si devono applicare in tutti i casi di licenziamento collettivo, anche nei riguardi dei dirigenti, ciò in linea con la normativa europea. Lo ha sottolineato la Cassazione.
Cassa integrazione per caldo eccessivo: come chiederla
INPS: come presentare le domande di Cassa integrazione speciale operai agricoli (CISOA) anche per riduzione dell'attività lavorativa, di Cassa integrazione salariale ordinaria (CIGO) per i settori edile, lapideo e dell'escavazione e in altri settori?
Sanatoria magazzino: per ISA e forfetari versamenti ad agosto con maggiorazione
Anche per le imposte dovute a seguito dell’adeguamentom del magazzino è possibile beneficiare della proroga che permette di versare entro il 30 agosto 2024, con la maggiorazione dello 0,4%.
Ricongiunzioni telematiche con ENPAM e Cassa Geometri da settembre 2024
L’Inps comunica che da settembre 2024 sarà attivo lo scambio telematico delle informazioni con gli Enti previdenziali professionali firmatari della convenzione quadro n. 56 del 19 aprile 2023 per semplificare le ricongiunzioni contributive.
Esame avvocato: bando di concorso 2024 in Gazzetta Ufficiale
Esame avvocato: pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il bando dell'esame di abilitazione all'esercizio della professione forense - sessione 2024. Termini e modalità di presentazione della domanda.