- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Redazione Edotto
Inps: elenco delle organizzazioni sindacali con nuove adesioni
L’Inps ha aggiornato l’elenco delle Organizzazioni Sindacali firmatarie del T.U. sulla Rappresentanza, includendo l’Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione, la Confederazione Unitaria di Base Tessili e la Federazione Internazionale Sindacati Indipendenti.
Fattura semplificata e regime IVA transfrontaliero: novità per i forfetari dal 2025
Dal 1° gennaio 2025, i contribuenti forfetari potranno emettere fatture semplificate senza limiti d'importo e usufruire del regime di franchigia IVA transfrontaliero, semplificando gli adempimenti fiscali per le operazioni internazionali.
Successioni, donazioni e tributi indiretti: in Gazzetta il decreto di riforma
Dal 2025 importanti novità fiscali su successioni, donazioni, trasferimenti aziendali e partecipazioni societarie, nonchè su l'imposta di registro e di bollo. In GU il decreto di riforma fiscale.
Rimborsi gonfiati in assenza di dolo: licenziamento sproporzionato
Licenziamento per giusta causa sproporzionato per il lavoratore accusato di negligenza nella compilazione delle note spese per il rimborso carburante, se manca il dolo. Cassazione: sì al risarcimento economico ma niente reintegra.
Patente a crediti: nuovi obblighi dal 1° ottobre 2024
Dal 1° ottobre 2024 l’accesso ai cantieri temporanei o mobili sarà consentito solo alle imprese che avranno richiesto il rilascio della nuova patente a crediti.