- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Redazione Edotto
Buoni pasto: indicazioni della Cassazione sulla fruizione del diritto
Il diritto alla mensa (o ai buoni pasto) è legato al diritto alla pausa prevista per i turni di lavoro eccedenti le sei ore. Confermata, dalla Cassazione, l'interpretazione data dalla Corte d'appello al CCNL Comparto Sanità.
Filiera ovina IGP: aiuti Agea
Il Masaf individua criteri e modalità di utilizzazione del Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura, in particolare per la filiera ovina IGP.
Diritti doganali: tasso d'interesse per pagamento differito
Fissati il tasso di interesse del periodo 13 luglio 2024-12 gennaio 2025, per il pagamento differito dei diritti doganali oltre i 30 giorni.
Decreto Infrastrutture: pubblicati la legge di conversione e il testo coordinato
In Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione del Decreto infrastrutture, recante "Disposizioni urgenti per le infrastrutture e gli investimenti di interesse strategico, per il processo penale e in materia di sport". In GU anche il testo coordinato del DL.
Dl Materie prime critiche diventa legge: rilancio del settore minerario
Diventa legge il decreto c.d. Materie prime critiche (n. 84/2024) che rilancia il settore minerario in Italia semplificando le procedure per gli iter autorizzativi dei progetti strategici. Istituito il Comitato tecnico per le materie prime critiche e strategiche.