- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Redazione Edotto
Fondo vittime dell’amianto: finanziato un nuovo triennio
Con il decreto interministeriale emanato lo scorso 16 luglio 2024, il Governo destina 20 milioni di euro, per ciascuno degli anni 2024, 2025 e 2026, al Fondo vittime amianto.
Nuove regole per traslazione su pensione della cessione del quinto
L’Inps ha completato la reingegnerizzazione della procedura "Quote Quinto", che riguarda la traslazione su pensione delle cessioni del quinto dello stipendio. Vediamo di seguito le nuove modalità operative e i casi di esclusione.
Nuovi chiarimenti sull’indennità di malattia per i lavoratori marittimi
L'istituto Previdenziale fornisce chiarimenti riguardanti il calcolo dell'indennità di malattia per i lavoratori marittimi a seguito delle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2024. Quali sono le novità?
TFR, indice di rivalutazione di luglio 2024
L'ISTAT stabilisce in 119,5 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati riferito al mese di luglio 2024 ed utile alla determinazione della rivalutazione del TFR.
DL Omnibus in Gazzetta, nuove date per sanatoria magazzino e rivalutazione terreni
Il Decreto Omnibus 2024, che introduce misure urgenti come il raddoppio della flat tax per i neo-residenti miliardari, rifinanziamenti per la ZES Unica Mezzogiorno e altre misure fiscali è stato pubblicato nella Gazzetta del 9 agosto 2024.