- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Redazione Edotto
INPS: chiarimenti sul trasferimento oneroso nel FPLD
L’Inps interviene in merito al trasferimento delle posizioni assicurative dai soppressi Fondi speciali Elettronici e Telefonici al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti (FPLD), chiarendo obblighi, modalità operative e requisiti per i lavoratori.
Agricoltura, pesca, acquacoltura: codice tributo per utilizzo del tax credit
L'Agenzia delle Entrate istituisce un codice tributo per compensare il credito d'imposta per investimenti nel Mezzogiorno tramite modello F24.
Fiducia al Decreto flussi: convalida di trattenimento alla Corte d'appello
Il Decreto flussi ha ottenuto la fiducia della Camera: tra gli emendamenti approvati dalla Commissione affari costituzionali, il trasferimento alle Corti di Appello, in composizione monocratica, della competenza relativa ai procedimenti di trattenimento dei migranti.
Misura Marchi+ 2024, sportello chiuso per esaurimento risorse
Agevolazioni alle PMI per registrare e tutelare i marchi all'estero con la misura Marchi +2024. Stop alle domande online dal 27 novembre 2024, per esaurimento delle risorse.
Nuovo servizio INPS per l’accredito dei contributi figurativi LSU
L’Inps ha introdotto un nuovo servizio digitale per consentire agli Enti utilizzatori di inviare le domande di accredito della contribuzione figurativa per i lavoratori socialmente utili (LSU), valida esclusivamente ai fini del diritto a pensione.