- 31-01-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 febbraio 2025 (con Podcast)
- 31-01-2025: Al via la presentazione della Dichiarazione IVA 2025
- 31-01-2025: Circolare Fisco 31/01/2025
- 31-01-2025: Circolare Lavoro 31/01/2025
- 31-01-2025: CCNL Servizi assistenziali Uneba - Accordo di rinnovo del 24/1/2025
- 31-01-2025: Ccnl Servizi assistenziali Uneba. Testo definitivo
- 31-01-2025: Inps, aggiornati i minimali ed i massimali per il 2025
- 31-01-2025: Lavoratori domestici: ecco i contributi dovuti per il 2025
- 31-01-2025: Salva Casa: Linee guida ministeriali sulle modalità di applicazione
- 31-01-2025: Al via Decontribuzione Sud PMI: l’INPS spiega quando spetta l’esonero
- 31-01-2025: Intelligenza artificiale: il Garante Privacy blocca DeepSeek
- 31-01-2025: Gestione Separata INPS: aliquote contributive per il 2025
- 31-01-2025: Fondoprofessioni: Avviso 06/25 per formazione con FNC
- 31-01-2025: Fringe benefit 2025-2027: nuove esenzioni e dichiarazione sostitutiva per i rimborsi
Redazione Edotto
Collegio sindacale società di capitali: modelli di relazione aggiornati al 2023
Dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti versione aggiornata dei modelli di relazione del collegio sindacale di società di capitali ai bilanci chiusi al 31 dicembre 2023.
Assegno di integrazione salariale: nuovo modello di dichiarazione del fruito
Assegno integrazione salariale: facendo seguito a precedenti istruzioni, l'Inps fornisce il modello del file in formato .csv per la dichiarazione del fruito
Lavoro occasionale in agricoltura (LOAgri) sotto la lente dei Consulenti del lavoro
Ultimo anno di operatività per il lavoro occasionale in agricoltura (LOAgri): (LOAgri) che sostituisce, in via transitoria, il contratto di prestazione occasionale (CPO). Cosa emerge dall'analisi della Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro?
Fondo garanzia Pmi: aggiunte risorse finanziarie
Sono stati assegnati alla Riserva speciale del Fondo Pmi ulteriori 500 milioni di euro a sostegno dell’accesso al credito delle imprese per la ricerca, l’innovazione e la transizione ecologica.
Bonus acqua potabile 2023, fissata la percentuale del tax credit
6,45% è la percentuale di credito d'imposta effettivamente fruibile relativa al bonus "acqua potabile", in relazione alle spese sostenute tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2023, a fronte di 1,5 milioni di euro di risorse disponibili.