- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Immobili Chiesa a uso misto. Consulta: su esenzione ICI questione inammissibile
Esenzione dall'ICI per gli immobili ecclesiastici a uso misto: la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile la questione sollevata dalla Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Piemonte.
Tenuta digitale dei libri sociali. Quale bollo e tassa governativa?
L'imposta di bollo e la tassa di concessione governativa sono dovute per i libri sociali tenuti in qualsiasi formato, cartaceo o digitale. Per l'elettronico, l'imposta di bollo si assume convenzionalmente la misura della pagina in 25 righe.
Avvocati e commercialisti: in arrivo le regole per diventare certificatori fiscali
Nuove regole per avvocati e commercialisti certificatori fiscali: in arrivo il protocollo con i requisiti per la cooperative compliance. Novità su riforma Irpef/Ires e giustizia tributaria con il riordino delle corti.
Corte Costituzionale: dubbi sul contributo energia, rinvio alla Corte UE
Sarà la Corte di Giustizia UE a pronunciarsi sulla conformità dell'imposta sugli extraprofitti adottata dall’Italia con il diritto dell’Unione Europea, questione rimessa dalla Consulta: da chiarire se il contributo di solidarietà applicato nel 2022 rispetti le regole comunitarie.
Assegno Unico e Universale: pagamenti da febbraio a giugno 2025
Per le prestazioni dell'Assegno Unico Universale in corso e senza variazioni, i pagamenti per i mesi da febbraio a giugno 2025 sono accreditati dal giorno 20 di ciascun mese. Lo rende noto l'INPS. Quali sono le date di pagamento per le nuove domande?